Troppo giovane per essere un buon imprenditore? Non secondo Alessandro Benetton.
Alla guida di 21 Invest, ha iniziato la sua carriera 30 anni fa fondando la società di private equity che gestisce ancora oggi. Nel suo settimanale appuntamento con la video rubrica “#UnCaffèConAlessandro”, ha parlato dei pregiudizi che spesso un imprenditore deve vincere per fare carriera. Alessandro Benetton ha preso spunto dalla propria esperienza personale per riflettere su questo argomento.
“Capitava anche a me e ancora oggi la storia si ripete”, ha spiegato l’imprenditore. “Vedo molti giovani con idee brillanti che devono superare gli stessi ostacoli. Per questo ho pensato di parlarne con voi, ma non tanto per darvi una soluzione, quella è personale e dovete trovarla da soli. Ma per farvi capire che non siete soli”. Chi più chi meno, tutti i giovani devono scontrarsi con questo tipo di mentalità: nel mondo dell’imprenditoria, infatti, l’esperienza viene considerata un valore imprescindibile.
Alessandro Benetton racconta del suo incontro con Marcello Ascani, youtuber e imprenditore di 24 anni: la sua azienda, Flatmates, è un’agenzia di influencer marketing. “Mi sono rivisto nelle sue parole”, ha dichiarato, in quanto anche Ascani racconta di essere ancora visto come un ragazzino nonostante gli anni nel mondo del digitale e il successo come imprenditore. Nel caso di Alessandro Benetton, inoltre, c’era da superare anche il pregiudizio derivante dall’appartenere a una famiglia importante. La soluzione è stata lavorare sodo. “Durante il mio stage in Goldman Sachs ero il primo ad arrivare e l’ultimo ad andarsene. Il segreto è lavorare più degli altri e meglio degli altri: i risultati sono l’arma più efficace per dimostrare che, nonostante la giovane età, si vale come gli altri e più degli altri”.
La storia si ripete: l’imprenditore infatti riporta un aneddoto che proviene dal Perù e riguarda il sovrano inca Pachacuti. Nonostante fosse il più piccolo tra i suoi fratelli, non solo riuscì ad ottenere il trono, ma riunificò tutti i regni in un unico impero. Morale della favola: l’età non conta.
Per visualizzare il video completo:
https://www.youtube.com/watch?v=kQihIbmIopo
Related Posts:
I più visti quest'anno
- Parajumpers, il marchio d... Parajumpers è il brand di fama internazio... under Parajumpers
- Sebastien Clamorgan and t... Sebastien Clamorgan is a businessman, an entrepreneur... under Sebastien Clamorgan, Venia international
- NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
- FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
- Sabrina De Filippis: acco... Il Polo Logistica del Gruppo FS e l’Autorità di Sistema... under Sabrina De Filippis
- Fondazione Giovani Leoni:... Il progetto cardine della Fondazione Giovani Leoni cons... under Fondazione Giovani Leoni
- Italgas e le prospettive... Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, &egrav... under Paolo Gallo
- Anna Tavano: l’intervista... Essere sempre se stesse e non rinunciare mai ai propri... under Anna Tavano
- LETExpo 2024, ristorazion... Durante l’evento LETExpo 2024 a Verona, Alis Ital... under Serenissima Ristorazione, Tommaso Putin
- Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
Leave a reply