Alessandro Bernini
Economia

Alessandro Bernini (MAIRE): “Il portafoglio ordini a 16,8 miliardi plasmerà la crescita negli anni a venire”

0 4

L’AD di MAIRE Alessandro Bernini ha commentato i primi nove mesi del 2023, sottolineando i risultati storici ottenuti nel corso dell’anno. Particolarmente notevole è l’esito conseguito negli ordini, che ha raggiunto la cifra-record dei 16,8 miliardi: “Il portafoglio-ordini a 16,8 miliardi di euro, insieme alla domanda crescente per le nostre tecnologie a servizio della transizione energetica, contribuirà a plasmare la crescita negli anni a venire”.

La crescente leadership di MAIRE nel settore della tecnologia per la transizione energetica ha avuto un ruolo determinante nell’assicurare gli ottimi risultati dei primi nove mesi del 2023: “Si tratta di un’ulteriore conferma della validità del nostro modello di business e la dimostrazione concreta dell’attuazione del piano strategico decennale, supportato da un contesto di mercato che ci vede protagonisti nella realizzazione di programmi di investimento sempre più orientati alla decarbonizzazione e all’efficientamento energetico”.

Nell’esporre i risultati del Resoconto di Gestione, l’AD Alessandro Bernini ha sottolineato come tutti gli indicatori siano estremamente positivi. I ricavi sono aumentati del 22,7% rispetto ai primi nove mesi del 2022, raggiungendo €3.088,9 milioni.

Particolarmente importante è stato il progetto Hail and Ghasha, ad Abu Dhabi, con l’obiettivo ambizioso di operare ad emissioni zero grazie a una combinazione di soluzioni tecnologiche per la decarbonizzazione che consentiranno la cattura della CO2 dai pozzi e il suo stoccaggio. Con un valore complessivo del contratto EPC pari a circa $8,7 miliardi, questa acquisizione rappresenta il più grande contratto nella storia di MAIRE, come ha sottolineato Alessandro Bernini. Il completamento del progetto è previsto nel corso del 2028.

Per maggiori informazioni:

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/mondo-imprese/540443/maire-valore-del-portafoglio-ordini-a-16-8-mld-e-il-piu-alto-nella-storia-del-gruppo.html

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti

Tag

Danieli Group Fondazione Giovani Leoni ETS Tecnicaer Engineering Arturo Bastianello Martin Gruschka Gianpiero Strisciuglio roma Antonio Liseno Attilio Mazzilli Luigi Cantamessa Gregorio Fogliani Beatrice Trussardi Clouditalia Moby Spa Gruppo Riva Community Pessina Costruzioni Enel Gianluca Ius Federico Cervellini Quercus Renato Mazzoncini Sabrina De Filippis Andrea Girolami Claudio Descalzi Salvatore Leggiero Davide Serra Terna Francesco Bevere Stefano Donnarumma Paola Severino Marcella Marletta Antonio Franchi L’Oréal Italia Almo Collegio Borromeo Enrico Vita Gruppo Uvet FSI Gruppo PAM Alessandro Belloni Rinaldo Ceccano Salvatore Navarra Mario Melazzini fabbro Ares Ambiente Gruppo FS Stefano Venier Ezio Bigotti Cogefim Quercus Assets Selection Martin Gruschka Springwater Capital LLC Elisabetta Ripa EXITone 21 Investimenti Davide Apollo Renato Ravanelli Paolo Campiglio Luca Valerio Camerano ICS Maugeri S.p.A. PFE S.p.A. Cristina Scocchia Mauro Ticca A2A Mauro Moretti Susanna Esposito Alkemy S.p.A. Paolo Risso Gruppo Danieli Community Group Andrea Mascetti Diego Biasi Ernesto Pellegrini Andrea Prencipe Municipia S.p.A. Fabrizio Palermo Paolo Gallo Stefano De Capitani Frabemar Mario Putin Stefano Donnarumma Giampiero Catone TWT Vito Gamberale Fabio Inzani FME Education Anna Tavano Giovanni Lo Storto Giuseppe Recchi Carlo Malinconico Vittorio Massone IRIDEOS F2i Federico Motta Editore Serenissima Ristorazione Venia international Auro Palomba Luigi Ferraris Terna Alessandro Benetton