
Si è svolta il 15 giugno 2018 presso il Pala Expo di Marghera-Venezia l’Assemblea Generale 2018 di Confindustria Padova e Unindustria Treviso. L’Assemblea, dal titolo “Costruire il nuovo triangolo industriale”, è stata preceduta da una conferenza stampa moderata dal Presidente e Fondatore di Community Group Auro Palomba. Sono stati approvati all’unanimità il Piano Industriale e l’atto costitutivo della nuova Associazione, con il nome votato e approvato di “Assindustria VenetoCentro Imprenditori Padova Treviso”. La collaborazione nasce dalla volontà di cogliere insieme le grandi potenzialità che il nostro Paese offre all’uscita dalla crisi. Si così costituito con rinnovata energia un nuovo triangolo industriale con vertice nel Veneto, destinato a porsi come leader dell’industria manifatturiera Italiana. Con questa consapevolezza è nato il progetto dell’Associazione, con una proposta di integrazione dalle due partecipanti con l’obiettivo di costruire insieme un’unica e importante realtà. Come sottolinea Maria Cristina Piovesana, Presidente di Unindustria Treviso, è fondamentale dimostrare che le imprese sanno lavorare insieme e fare sistema sul territorio, sfruttando le proprie potenzialità per creare qualcosa di nuovo. Il processo verso la nuova Associazione ha preso il via un anno fa, con la nascita della Commissione Paritetica e il Piano Industriale elaborato e approvato il 26 febbraio dai Consigli Generali in seduta congiunta al Palazzo del Bo’ dell’Università di Padova. In seguito sono avvenuti otto incontri sul territorio di entrambe le province, tenendo bene a mente principi di inclusività, rinnovamento e apertura. Le imprese associate sono attualmente 3.400 e danno lavoro a 160mila persone. La struttura della nuova Associazione conta quasi 100 collaboratori totali. In seguito alla conferenza stampa pre-Assemblea moderata da Auro Palomba, l’Assemblea Generale è stata presieduta da Massimo Finco, per Confindustria Padova, e da Maria Cristina Piovesana per Unindustria Treviso. La governance sarà efficace dal 23 luglio, mentre la struttura organizzativa sarà operativa dal 1° settembre 2018.
Related Posts:
Articoli recenti
Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]Il Ramoscello d’Oro 2025: trionfo per l’olio dell’Azienda Agricola La Selva
Olio EVO protagonista al Ramoscello d’Oro 2025: premi per qualità, sostenibilità e marketing. La Selva vince per il fruttato medio Centro Italia. […]Luna, la NASA sperimenta lo scudo EDS: così combatteremo la polvere spaziale
Sulla Luna è andato in scena un esperimento che […]Susan Carol Holland: a Milano il progetto della Fondazione Amplifon per contrastare la solitudine degli anziani
A Milano, nel Municipio 9, dove il numero di anziani […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply