(Français) Sebastien Clamorgan (Venia International): Eat’n’go nourrit la ligne de front
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese.
• Percario: “Onorato di poter entrare nel team di TWT composto da professionisti dall’assoluto livello di eccellenza” • Gli obiettivi del Chief Commercial Officer: sviluppare il mercato internazionale e supportare la costante crescita del mercato nazionale Milano, 11 gennaio 2021 – TWT, azienda italiana leader nel settore delle telecomunicazioni, ha nominato Filippo Percario Chief Commercial…
Salute e sostenibilità permeano da anni le iniziative che Serenissima Ristorazione promuove nei territori in cui opera. Non ultima quella nata in collaborazione con Coldiretti Basilicata e Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza che è stata presentata lo scorso 22 dicembre a Potenza. “Mangia sano, mangia lucano, la mensa ospedaliera sposa il Territorio”, questo il…
Nei prossimi cinque anni la rete elettrica italiana avrà tutte le carte in regola per una gestione in totale sicurezza e di conseguenza una maggiore efficienza. Si tratta di uno degli obiettivi principali della strategia di Terna, contenuti nel Piano Industriale da 8,9 miliardi presentato recentemente dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Stefano Donnarumma. Per raggiungerlo,…
L’appello di un gruppo di medici, tra i quali Susanna Esposito, ordinaria di Pediatria all’Università di Parma e consulente dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), è stato ascoltato. Per ridurre i contagi ed evitare ulteriori ondate di Covid-19, sull’intero territorio italiano durante il periodo delle festività natalizie è stato infatti istituito un lockdown nazionale. L’obiettivo è…
Oltre 200 società e investitori uniti per sollecitare uno sforzo maggiore sul fronte della sostenibilità ambientale e chiedere obiettivi più rigidi sul taglio delle emissioni di gas serra nell’Unione Europea. È quanto emerge dalla lettera-appello firmata da numerosi CEO su scala mondiale e recapitata alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen prima del…
Manutenzione ordinaria e straordinaria per i cinque stabilimenti italiani di Gruppo Riva: il leader europeo del settore siderurgico ha infatti sfruttato il periodo delle fermate estive per dedicarsi all’ammodernamento degli impianti. Una strategia ormai consolidata che permette di esaminare e apportare migliorie in tre ambiti fondamentali: sicurezza, impatto ambientale e qualità della produzione. Gli interventi…
La nuova linea ad alta tensione tra Ceva, Lesegno e San Michele Mondovì si farà. Il progetto, che ha subito un ritardo nelle procedure a causa dell’emergenza sanitaria, è stato realizzato da Terna. Una buona notizia per Riva Acciaio: l’elettrodotto arriverà infatti da Ceva fino al perimetro dell’azienda, che ha ottenuto la possibilità della connessione…
Oltre ad essere il Paese in cui Gruppo Riva ha visto la sua nascita e la prima fase d’espansione, l’Italia è ancora oggi sede di uno dei siti industriali più importanti della multinazionale della siderurgia. Nello stabilimento piemontese di Lesegno, in provincia di Cuneo, è attivo da circa vent’anni un vero e proprio Centro di…
L’industria 4.0 è la soluzione adatta per tutte quelle imprese che vogliono essere proiettate nel futuro e avere un vantaggio competitivo strategico. I vantaggi che offre l’industria 4.0 sono il miglioramento della performance operativa, l’aumento della produttività dei dipendenti, l’ottimizzazione dell’efficienza e la riduzione dei costi operativi. Continua a leggere
Il 2020 potrebbe riservare delle sorprese positive per il comparto automotive. Stando agli ultimi dati emanati del Centro Studi Promotor (Csp), infatti, quest’anno il mercato auto dovrebbe crescere del 5%. Sicuramente numeri non da capogiro, soprattutto se paragonati a quelli pre crisi, ma che potrebbero segnare la ripresa, seppur lenta, del settore. Continua a leggere
Il Gruppo milanese fondato dall’ex Presidente dell’Inter Ernesto Pellegrini ha raggiunto nel 2018 i 600 milioni di fatturato con più di 8.000 dipendenti. “Puntiamo sulla qualità nei servizi e sul rapporto con i clienti”. Presidente Ernesto Pellegrini, nel 1965 nell’era del boom economico ha fondato dal nulla un’azienda che oggi, da oltre 50 anni, è…
Alfonso Kratter collabora con Inoxveneta S.p.a. sin dal 1987, anno della nomina ad Amministratore Delegato. Inoxveneta è una delle prime società nate nel territorio della cosiddetta Inoxvalley. L'azienda sin da subito si è specializzata nel settore dell'acciaio inossidabile e grazie al lavoro svolto, nel 2010 vantava già un fatturato di oltre 15 milioni di Euro. I…
Auro Palomba, ai nastri di partenza la fusione Eridania – Bèghin Say Con oltre 4.500 miliardi di fatturato industriale, il gruppo Ferruzzi-Montedison è al primo posto nella classifica delle società italiane operanti in Francia. Sono 28 le unità produttive e oltre seimila i dipendenti appartenenti a un insieme di aziende che agiscono in quattro settori…
Il bilancio del ’90 contrassegnato dalla congiuntura. Il commento di Auro Palomba La recessione economica, che avuto proprio nel calo del mercato dell’auto uno dei suoi principali indicatori, e la crisi del Golfo hanno pesato sui conti della Fiat che ha chiuso il ’90 con risultati inferiori alla gestione precedente. L’analisi è contenuta nella consueta…