
Oltre 200 società e investitori uniti per sollecitare uno sforzo maggiore sul fronte della sostenibilità ambientale e chiedere obiettivi più rigidi sul taglio delle emissioni di gas serra nell’Unione Europea. È quanto emerge dalla lettera-appello firmata da numerosi CEO su scala mondiale e recapitata alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen prima del suo discorso sullo Stato dell’Unione davanti al Parlamento Europeo. Tra i firmatari della lettera anche Giacomo Mareschi Danieli, Amministratore Delegato del Gruppo Danieli che, nel sottolineare la grande rilevanza dell’iniziativa, ha evidenziato in una nota come Danieli S.p.A. sia “fortemente impegnata nello sviluppo di nuove tecnologie che conducano a una riduzione sostanziale delle emissioni di gas serra nell’industria siderurgica, in linea con il target del 2030”.
La lettera-appello, coordinata da European Corporate Leaders Group e sottoscritta da realtà internazionali come Deutsche Bank, Google, IKEA e Unilever, chiede ai leader dell’Unione Europea di innalzare l’asticella in tema di decarbonizzazione, auspicando un rafforzamento degli obiettivi green con il fine ultimo di raggiungere un taglio delle emissioni di gas serra pari ad almeno il 55% entro il 2030. L’iniziativa è finalizzata all’implementazione di interventi che scongiurino gli effetti peggiori del cambiamento climatico e che, allo stesso tempo, garantiscano una ripresa economica sostenibile e competitiva. Una strada, hanno evidenziato i CEO promotori dell’iniziativa, che appare percorribile per mezzo della messa in opera delle seguenti direttrici: la prima, sostenere la scelta ambiziosa stabilita nell’ambito del Green Deal europeo; la seconda, presentare piani di recupero resilienti che consentano di effettuare gli investimenti green necessari al raggiungimento della neutralità climatica; la terza, concordare un obiettivo chiaro e definito per ridurre almeno del 55% le emissioni di gas serra entro il 2030 e obiettivi associati.
E in tal senso l’impegno sostenibile portato avanti dal Gruppo Danieli è ormai da tempo sempre più orientato verso la realizzazione di impianti che consentano l’utilizzo di energie rinnovabili per la produzione siderurgica. “È questa la strada che dobbiamo intraprendere per produrre acciaio che sia realmente green, a disposizione di un’industria sostenibile su scala globale”, ha concluso Giacomo Mareschi Danieli, Amministratore Delegato del Gruppo Danieli.
Articoli recenti
Ottaviani celebra 80 anni di attività nel settore della gioielleria e dell’argenteria
A Pisa, Ottaviani festeggia 80 anni di successi: dal 1945 simbolo dell’oreficeria italiana tra qualità, arte sacra e riconoscimenti ufficiali. […]Nuovo volto per Torino: l’agenzia milanese LeftLoft firma il city branding 2025-27
La città di Torino ha deciso di riscrivere la propria […]Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]10 anni di Sied IT: innovazione, passione e visione per accompagnare le imprese nel futuro
Sied IT compie 10 anni: soluzioni IT su misura, AI, cloud e sicurezza per guidare la trasformazione digitale delle imprese italiane. […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply