
L’entusiasmo pervade il Consorzio Punto Europa (COPE) di fronte alla notizia dell’ampliamento della lista dei beneficiari del recente bando per le comunità energetiche. Un applauso speciale va al Commissario per la ricostruzione, il Sen. Guido Castelli, per il suo intervento decisivo.
Con questo sviluppo significativo, entità locali quali il Comune di Tossicia, che aveva beneficiato di un progetto COPE da 2,5 milioni di euro e si era già assicurato fondi nella fase iniziale, potranno ora procedere con azioni concrete per la ristrutturazione, l’incremento dell’efficienza energetica e la riduzione del pericolo sismico.
Il COPE, fedele alla sua missione di promuovere l’innovazione e lo sviluppo eco-sostenibile, si sta adoperando con vigore per supportare tali iniziative, mirando a modernizzare e conformare gli edifici pubblici e privati dell’Abruzzo agli standard attuali di sicurezza sismica ed energetica, oltre a perseguire un incremento dell’efficienza energetica e tariffe più vantaggiose per i partecipanti alle Comunità Energetiche.
Filippo Lucci, presidente del COPE, ha evidenziato l’essenzialità di questi progetti per la prosperità sociale ed economica delle aree interessate: “La comunità si fonda sul lavoro, il lavoro sulle imprese, e le imprese necessitano di risorse energetiche adeguate, vantaggiose e competitive per fiorire. Il nostro Consorzio ha intensificato il proprio impegno in questo ambito, siglando un accordo di collaborazione con uno dei leader del settore energetico nazionale, assicurando così ulteriori investimenti e un effetto moltiplicatore sugli interventi pianificati per le CER. Questa alleanza strategica non solo dimostra il nostro forte impegno verso un’economia a emissioni ridotte, ma avrà anche un impatto notevole nella progettazione e realizzazione di progetti che elevano la qualità di vita delle comunità coinvolte”.
Articoli recenti
Ottaviani celebra 80 anni di attività nel settore della gioielleria e dell’argenteria
A Pisa, Ottaviani festeggia 80 anni di successi: dal 1945 simbolo dell’oreficeria italiana tra qualità, arte sacra e riconoscimenti ufficiali. […]Nuovo volto per Torino: l’agenzia milanese LeftLoft firma il city branding 2025-27
La città di Torino ha deciso di riscrivere la propria […]Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]10 anni di Sied IT: innovazione, passione e visione per accompagnare le imprese nel futuro
Sied IT compie 10 anni: soluzioni IT su misura, AI, cloud e sicurezza per guidare la trasformazione digitale delle imprese italiane. […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply