
L’innovazione è un tesoro prezioso che, una volta scoperto, può portare grandi benefici. Questo è il concetto centrale emerso durante il panel “L’innovazione è come il tartufo: non si può coltivare ma quando uno la trova ha vinto un tesoro” condotto da Enrico Pagliarini al Festival dell’Economia di Trento, durante il quale sono intervenuti Alberto Sangiovanni-Vincentelli, professore a Berkeley, ed Enrico Vita. L’Amministratore Delegato di Amplifon ha raccontato come l’innovazione sia parte integrante del funzionamento quotidiano dell’azienda, spiegando i diversi aspetti in cui si manifesta. Multinazionale con un fatturato di oltre 2 miliardi di euro, 20.000 dipendenti e una presenza in 25 Paesi, Amplifon ha sempre considerato l’organizzazione e il servizio come fattori chiave dell’innovazione sin dagli anni ‘50, cercando di migliorarli costantemente nel tempo. Tuttavia, a partire dal 2016, il Gruppo ha intrapreso l’esplorazione della frontiera digitale, sviluppando una propria app che consente di controllare da remoto gli apparecchi dei clienti e gestire l’erogazione dei servizi di manutenzione a distanza tramite smartphone. Questo impegno nell’innovazione digitale, ha sottolineato Enrico Vita, richiede investimenti significativi: “Investiamo 100 milioni di euro l’anno”, ha spiegato l’AD. Amplifon considera tuttavia questa sfida strategica e fondamentale per offrire una migliore qualità della vita alle persone e un servizio sempre più efficace ai propri clienti, pur mantenendo l’integrazione con l’assistenza diretta nei negozi, che resta insostituibile. Nel corso del panel, Enrico Vita ha raccontato inoltre della ricerca globale per trovare la startup ideale, che alla fine si è rivelata essere situata a Napoli. “OtoHub – ha spiegato – aveva sviluppato un test, unico al mondo, di esame audiometrico in ambiente Apple certificato dalla Fda. L’abbiamo acquisita e integrata e abbiamo creato una divisione interna, AmplifonX, dedicata all’innovazione digitale. Il concetto di fondo è semplice: facciamo leva sull’innovazione per migliorare la qualità della vita delle persone”.
Articoli recenti
Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]Il Ramoscello d’Oro 2025: trionfo per l’olio dell’Azienda Agricola La Selva
Olio EVO protagonista al Ramoscello d’Oro 2025: premi per qualità, sostenibilità e marketing. La Selva vince per il fruttato medio Centro Italia. […]Luna, la NASA sperimenta lo scudo EDS: così combatteremo la polvere spaziale
Sulla Luna è andato in scena un esperimento che […]Susan Carol Holland: a Milano il progetto della Fondazione Amplifon per contrastare la solitudine degli anziani
A Milano, nel Municipio 9, dove il numero di anziani […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply