Valentina Pellegrini
Solidarietà

“Fare del bene fa bene”: l’iniziativa promossa da Valentina Pellegrini per la comunità

0 5

Nel DNA della famiglia Pellegrini il concetto di solidarietà non è solo un valore, ma un vero e proprio imperativo. “Fare del bene fa bene. Sempre”. Questo principio guida l’operato di Valentina Pellegrini, Vicepresidente di Pellegrini S.p.A., azienda leader nella ristorazione collettiva. Classe 1981, ha dato vita a un’iniziativa di grande impatto sociale durante l’emergenza Covid-19: la distribuzione di 30mila pasti gratuiti per aiutare persone in difficoltà in un periodo critico per il Paese.

Tutto è partito da una semplice domanda rivolta al padre, Ernesto Pellegrini, storico Presidente dell’Inter e fondatore dell’azienda. “Papà, che ne dici?”: la proposta di Valentina Pellegrini ha subito trovato il pieno sostegno della famiglia e dell’azienda, traducendosi rapidamente in un progetto concreto. Grazie ai centri cottura già attivi per le mense scolastiche e il servizio di consegna a domicilio, la Pellegrini S.p.A. ha avviato la distribuzione di pasti gratuiti in 19 Comuni, tra cui Busto Arsizio, Saronno, Lonate Pozzolo, Legnano e molte altre località nelle province di Milano, Como, Pavia e Monza Brianza. Fino al 15 giugno 2020, data che ha coinciso con il 55esimo anniversario dell’azienda, migliaia di famiglie in difficoltà hanno ricevuto ogni giorno pranzo e cena gratuitamente. Un impegno economico non indifferente, soprattutto in un periodo di lockdown e crisi sanitaria, ma per Valentina Pellegrini è stata una scelta naturale. “Il segno distintivo del nostro essere imprenditori è il rapporto con i territori in cui ci troviamo ad operare – ha precisato – Mio padre mi ha sempre insegnato a non perdere mai di vista la responsabilità sociale che, come azienda, abbiamo nei confronti della comunità”.

L’iniziativa si è inserita in una visione più ampia di responsabilità sociale d’impresa, che la famiglia porta avanti da anni. Ne è un esempio il ristorante solidale Ruben, fondato attraverso la Fondazione Pellegrini, dove con un solo euro viene offerto un pasto a chi si trova in difficoltà economica. Oltre alla ristorazione, il progetto mira a reinserire nel mondo del lavoro le persone che si trovano in una “zona grigia” di precarietà economica e sociale. “Noi siamo convinti che, nei momenti di difficoltà, chi può deve offrire il proprio contributo”, ha ribadito la manager. Nonostante il periodo difficile, Valentina Pellegrini si era detta “positiva e fiduciosa: con tutte le precauzioni che si stanno attuando mi auguro, anzi sono convinta, che finirà presto”. Il suo impegno, insieme a quello dei dipendenti di Pellegrini S.p.A., ha dimostrato che anche nei momenti più complessi la solidarietà e la responsabilità sociale possono fare la differenza. Un esempio concreto di come il bene, quando condiviso, possa diventare un motore di cambiamento per tutta la comunità. “Siamo fieri delle nostre persone sul territorio, da Varese a Milano, da Como a Pavia”, ha infine concluso la Vicepresidente.

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti