
Sviluppo dei servizi digitali, nuovi obiettivi green e trasporti sempre più interconnessi. A tracciare la strategia futura di Ferrovie dello Stato Italiane è Luigi Ferraris. Lo scorso 11 aprile, in occasione del trentennale di AGENS, l’Amministratore Delegato ha preso parte come relatore al panel “I trasporti non sono un modo per servire il Paese ma per raccontarlo”. L’evento, organizzato dall’Agenzia Confederale dei Trasporti e dei Servizi di Confindustria, ha avuto come focus l’importanza di una mobilità sempre più efficiente, intermodale e sostenibile. “Occorre rafforzare i servizi digitali e integrativi facendo leva sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, ha detto nel suo intervento l’AD di Ferrovie dello Stato Italiane. Il Pnrr, ha aggiunto, si è dimostrato fondamentale per aver dato il via a quello che il manager definisce “un grande momento di trasformazione”. La priorità adesso è “pianificare in maniera integrata il trasporto passeggeri tra rotaia e gomma”. Un obiettivo raggiungibile attraverso la realizzazione di un’unica piattaforma in grado di connettere al meglio le diverse tipologie di trasporto. Sul tavolo anche la possibilità di offrire biglietti unici, soluzione strategica per affrontare al meglio la questione dei grandi nodi urbani. Centrale nel futuro di Ferrovie dello Stato Italiane il tema della sostenibilità. La volontà del Gruppo è quella di diventare autoproduttori di energia elettrica grazie allo sviluppo delle rinnovabili. Oggi FS Italiane è il primo consumatore in Italia e per contrastare la volatilità dei prezzi la società intende convertire le aree inutilizzate per produrre energia solare o realizzare aree di stoccaggio. Tutti obiettivi, ha concluso Luigi Ferraris, che richiederanno il coinvolgimento di tutti gli stakeholder. L’AD ha fatto riferimento in particolare alle comunità locali: “Una politica di attento ascolto resta per noi una leva fondamentale e imprescindibile”.
Per maggiori informazioni:
https://corrierequotidiano.it/tecnologia/trasporti-aidr-ferrovie-rafforzera-i-servizi-digitali-per-una-mobilita-sostenibile/
Articoli recenti
Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]Il Ramoscello d’Oro 2025: trionfo per l’olio dell’Azienda Agricola La Selva
Olio EVO protagonista al Ramoscello d’Oro 2025: premi per qualità, sostenibilità e marketing. La Selva vince per il fruttato medio Centro Italia. […]Luna, la NASA sperimenta lo scudo EDS: così combatteremo la polvere spaziale
Sulla Luna è andato in scena un esperimento che […]Susan Carol Holland: a Milano il progetto della Fondazione Amplifon per contrastare la solitudine degli anziani
A Milano, nel Municipio 9, dove il numero di anziani […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply