Italfimet, azienda di Monte San Savino leader nei processi galvanici, parteciperà al Material Preview di Scandicci il 4 dicembre, un appuntamento internazionale che raccoglie i professionisti dei settori moda, conciario e tessile. L’evento rappresenta una piattaforma di confronto e innovazione, dove le aziende presentano soluzioni e tecnologie capaci di migliorare i processi produttivi e i prodotti finali, con un focus particolare su sostenibilità e qualità.
L’azienda, da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni eco-compatibili, presenterà le sue innovazioni più recenti in ambito galvanico, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla sicurezza dei lavoratori. Grazie alla sinergia tra i suoi reparti ingegneristici e i laboratori chimici, l’azienda ha sviluppato tecnologie all’avanguardia che eliminano l’uso di sostanze nocive, come nichel, cianuro e cromo, pur mantenendo elevati standard di estetica, solidità e durata nel tempo. Tra queste innovazioni, spicca il processo Varioetch, una tecnica di metallizzazione della plastica senza l’utilizzo di cromo, progettata specificamente per la produzione di accessori moda. Questa soluzione, unica nel panorama italiano, segna un passo importante verso una galvanica più sicura e rispettosa dell’ambiente.
Durante il Material Preview, i visitatori potranno toccare con mano le finiture galvaniche realizzate da Italfimet su accessori in plastica e metallo, alcune delle quali saranno presentate per la prima volta al pubblico. Oltre alla divisione galvanica, il gruppo Italfimet sarà presente con altre realtà, come Italian Fashion Engineering, che offre consulenza in fase di progettazione, industrializzazione e ottimizzazione dei costi per le case di moda. La partecipazione di Italfimet al Material Preview evidenzia la sua capacità di offrire un servizio completo, che accompagna il cliente in ogni fase della filiera, dalla lavorazione della pelle al prodotto finito.
Andrea Capaccioli, laboratory manager di Italfimet, ha commentato: “Material Preview è una privilegiata occasione di incontro tra i principali protagonisti del comparto della pelle per fare rete, presentare nuove tecnologie e trovare innovative risposte alle esigenze della moda. In questa ristretta selezione di aziende rientra anche la Italfimet che, con il proprio comparto di Ricerca e Sviluppo, è arrivata a testare soluzioni innovative, alternative e anallergiche per nuove finiture con elementi conformi al regolamento Reach dell’Unione Europea. Il tutto, privilegiando la sostenibilità dei processi a tutela di ambiente e persone”.
I più visti quest'anno
- Parajumpers, il marchio d... Parajumpers è il brand di fama internazio... under Parajumpers
- Sebastien Clamorgan and t... Sebastien Clamorgan is a businessman, an entrepreneur... under Sebastien Clamorgan, Venia international
- NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
- FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
- Sabrina De Filippis: acco... Il Polo Logistica del Gruppo FS e l’Autorità di Sistema... under Sabrina De Filippis
- Italgas e le prospettive... Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, &egrav... under Paolo Gallo
- Anna Tavano: l’intervista... Essere sempre se stesse e non rinunciare mai ai propri... under Anna Tavano
- Fondazione Giovani Leoni:... Il progetto cardine della Fondazione Giovani Leoni cons... under Fondazione Giovani Leoni
- Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
- LETExpo 2024, ristorazion... Durante l’evento LETExpo 2024 a Verona, Alis Ital... under Serenissima Ristorazione, Tommaso Putin
Leave a reply