Negli ultimi anni, Magicmotorsport ha fatto un incredibile percorso, passando da una start-up polacca a un’azienda innovativa, strutturata e agile con una forte presenza nel mercato italiano. Fondata nel 1996 in Polonia, l’azienda ha scelto la Sicilia come sua base operativa e di ricerca nel 2002.
Uno dei punti di forza che ha permesso alla Magicmotorsport di crescere così rapidamente è stato il sostegno finanziario ottenuto dai fondi Po Fesr 2014-2020. Questi investimenti hanno permesso all’azienda di radicarsi a Partinico, in provincia di Palermo, dove ha lanciato sfide nel settore automotive che hanno rivoluzionato il panorama.
Magicmotorsport ha introdotto nuove soluzioni software, ha iniziato la produzione di macchine fresatrici a controllo numerico e ha sviluppato strumenti innovativi di misurazione e diagnosi. Inoltre, ha offerto servizi di riparazione di alta qualità. Grazie ai finanziamenti ottenuti, l’azienda è stata in grado di investire nella realizzazione di un software dedicato allo sviluppo e all’analisi dei dati aziendali, oltre all’acquisto di macchinari e attrezzature di ultima generazione per la sede di Partinico.
Il sostegno finanziario non si è limitato alle infrastrutture e all’attrezzatura, ma ha anche incentivato l’azienda a partecipare a progetti di ricerca e sviluppo. Magicmotorsport ha ottenuto un contributo significativo dal ministero dello Sviluppo economico, che ha consentito la realizzazione del secondo polo produttivo di Partinico e ha contribuito alla sua crescita.
La sede principale dell’azienda a Partinico è un vero e proprio centro di eccellenza. Oltre agli uffici amministrativi, dispone di sale conferenze e suite dedicate ai clienti in visita. La struttura è dotata di tecnologia all’avanguardia, con sette magazzini automatici collegati fra di loro che semplificano le operazioni di gestione dei materiali e dei ricambi.
La società ha rapidamente conquistato una considerevole fetta di mercato italiano grazie ai suoi prodotti di punta. “Flex” è diventato uno strumento fondamentale per la riparazione e la programmazione delle centraline, mentre il banco prova “Dynomag” offre informazioni dettagliate sulle prestazioni dei veicoli in termini di cavalli e coppia.
I più visti quest'anno
- Parajumpers, il marchio d... Parajumpers è il brand di fama internazio... under Parajumpers
- Sebastien Clamorgan and t... Sebastien Clamorgan is a businessman, an entrepreneur... under Sebastien Clamorgan, Venia international
- NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
- FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
- Sabrina De Filippis: acco... Il Polo Logistica del Gruppo FS e l’Autorità di Sistema... under Sabrina De Filippis
- Fondazione Giovani Leoni:... Il progetto cardine della Fondazione Giovani Leoni cons... under Fondazione Giovani Leoni
- Anna Tavano: l’intervista... Essere sempre se stesse e non rinunciare mai ai propri... under Anna Tavano
- Italgas e le prospettive... Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, &egrav... under Paolo Gallo
- LETExpo 2024, ristorazion... Durante l’evento LETExpo 2024 a Verona, Alis Ital... under Serenissima Ristorazione, Tommaso Putin
- Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
Leave a reply