
Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’operazione molto significativa: Italgas, sotto la guida dell’AD Paolo Gallo, sta negoziando l’acquisizione di 2i Rete Gas, società che gestisce circa 72mila chilometri di reti, servendo 4,9 milioni di clienti in ben 2.226 Comuni. L’obiettivo? Creare un operatore di grandi dimensioni, in grado di competere con i maggiori player dell’ambito europeo e di portare avanti gli ambiziosi obiettivi di sostenibilità promossi dall’UE. “Solo in presenza di un campione europeo – ha dichiarato l’AD – in termini di taglia e peso, si riuscirà a mettere mano agli importanti investimenti necessari alla transizione ecologica. Con un numero troppo alto di operatori medio-piccoli, invece, il tempo richiesto per conseguire gli obiettivi climatici sarebbe molto più lungo”.
Attraverso l’acquisizione, Italgas punta dunque a portare avanti una strategia di razionalizzazione del settore del gas nazionale: non a caso, l’operazione ha già trovato un sostenitore in Cassa Depositi e Prestiti (che è azionista e socio di Italgas), che ne ha riconosciuto il potenziale industriale ventilando potenziali forme di supporto.
L’acquisizione, secondo Paolo Gallo, permetterà di estendere il processo di digitalizzazione delle reti, che Italgas ha portato a termine nel corso di quasi un decennio, ai segmenti gestiti da 2i Rete Gas, con notevoli vantaggi sia in termini di sostenibilità che di efficienza. “2i Rete Gas è una grande opportunità per consolidare il settore e proseguire nel percorso di digitalizzazione delle reti e degli impianti del nostro Paese, come abbiamo fatto sul nostro network”, ha infatti commentato il manager: “La trasformazione digitale è un abilitatore di futuro perché favorisce la progressiva sostituzione del gas di origine fossile con i gas rinnovabili, generando ricadute positive in termini di decarbonizzazione dei consumi, sicurezza degli approvvigionamenti e competitività dei costi dell’energia per famiglie e imprese”.
Per maggiori informazioni:
Articoli recenti
- Scopri il Mediterraneo: le migliori tratte in traghetto da CivitavecchiaHai mai pensato che il viaggio possa iniziare prima […]
Molini Pivetti punta su innovazione e sostenibilità
Con 245.000 tonnellate annue, Molini Pivetti cresce con filiera certificata, biogas, agricoltura smart e farine per GDO, ristorazione e industria. […]Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, un nuovo passo verso la sostenibilità
Con oltre due secoli di storia, Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, coniugando crescita economica, sostenibilità e responsabilità sociale. […]Enrico Boerci e l’impegno di BrianzAcque per la parità di genere
Inclusione e parità di genere: BrianzAcque ottiene il riconoscimento “Gender Equality” e introduce nuove iniziative per valorizzare il talento femminile. […]Stefano Gabusi e la nuova sede di Astra Ecologia a San Lazzaro di Savena
Nuova sede per Astra Ecologia: innovazione, sostenibilità e servizi ambientali per imprese. Ecco i dettagli dell’inaugurazione e della mission aziendale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply