Pietro Labriola, Amministratore Delegato del Gruppo TIM
Lavoro

Pietro Labriola: “Women Plus è la nostra risposta alla sfida della parità di genere”

0 4

La nostra missione in TIM è connettere le persone, abbattendo barriere e distanze, lavorando alla crescita di tutta la collettività”. È con queste parole che l’Amministratore Delegato Pietro Labriola ha commentato il lancio di “Women Plus”, la nuova App sviluppata da TIM per supportare le donne nell’orientamento e nell’accesso al lavoro, fornendo anche servizi di mentoring e di formazione. Già disponibile sui principali store digitali (iOS e Android), l’App è stata realizzata in collaborazione con la piattaforma di incontri professionali tra donne e aziende “Women at Business”. Presentata in occasione della 4 Weeks 4 Inclusion, l’evento interaziendale organizzato da TIM per promuovere l’inclusività e condividere le best practices sul tema, “Women Plus” si ispira al progetto “Mulheres Positivas” sostenuto dal Gruppo in Brasile, una piattaforma creata nel 2010 e che da allora promuove lo sviluppo personale e professionale delle donne con corsi, video di formazione e offerte di lavoro dedicate.

“Women Plus” punta a rafforzare il ruolo delle donne nell’economia italiana e azzerare il gap della rappresentanza femminile in termini di occupazione. Il report “Livelli di istruzione e ritorni occupazionali” del 2022 recentemente pubblicato dall’Istat non dà adito a dubbi: nonostante la quota di donne tra 25 e 34 anni laureate sia del 35,5% contro il 23,1% degli uomini, il tasso di occupazione femminile è molto più basso di quello maschile (57,3% contro 78%) e il divario di genere appare in aumento. Inoltre, tra i giovani che non studiano e sono senza lavoro (NEET) le donne rappresentano il 56%, mentre solo il 16% delle ragazze sceglie corsi universitari nelle materie STEM. “Women Plus” vuole invertire la tendenza mettendo a disposizione delle donne uno strumento concreto per orientare il proprio percorso professionale e formarsi in maniera continua e coerente con il mercato.

La parità di genere – ha dichiarato l’AD di TIM Pietro Labriolaè uno dei temi più importanti su cui stiamo lavorando, con azioni concrete inserite nel nostro piano: lo abbiamo messo al centro delle nostre attività, perché vogliamo superare gli stereotipi e gli schemi che guardano al passato, per contribuire a un mondo in cui tutti abbiano le stesse opportunità”. Un obiettivo condiviso anche dalla Commissione Europea, che ha deciso di accordare il proprio patrocinio all’iniziativa. Helena Dalli, Commissaria europea all’Uguaglianza, ha definito “Women Plus” un esempio di come un’azienda possa fornire il suo contributo all’emancipazione economica delle donne, alla leadership femminile e all’incoraggiamento della formazione delle donne nelle discipline scientifiche.

 

Per maggiori informazioni:

https://www.gruppotim.it/it/archivio-stampa/corporate/2023/CS-Women-Plus.html

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti

Tag

Beatrice Trussardi Gian Maria Mossa roma Moby Spa Luciano Castiglione Attilio Mazzilli Fondazione Giovani Leoni ETS Gregorio Fogliani Arturo Bastianello Tecnicaer Engineering Antonio Liseno Clouditalia Luigi Cantamessa Danieli Group Stefano Donnarumma Paola Severino Salvatore Navarra Enel Francesco Bevere Almo Collegio Borromeo Enrico Vita Terna L’Oréal Italia Alessandro Belloni Rinaldo Ceccano Antonio Franchi fabbro Gruppo Riva Community Pessina Costruzioni FSI Gianluca Ius Federico Cervellini Quercus Renato Mazzoncini Sabrina De Filippis Marcella Marletta Andrea Girolami Claudio Descalzi Salvatore Leggiero Davide Serra Gruppo Uvet Mario Melazzini Gruppo PAM Gruppo FS Quercus Assets Selection Martin Gruschka Springwater Capital LLC Elisabetta Ripa EXITone Ezio Bigotti Luca Valerio Camerano Davide Apollo 21 Investimenti Paolo Campiglio Renato Ravanelli Ares Ambiente Cogefim Stefano Venier PFE S.p.A. ICS Maugeri S.p.A. Mauro Ticca A2A Mauro Moretti Paolo Risso Alkemy S.p.A. Susanna Esposito Gruppo Danieli Cristina Scocchia Andrea Mascetti Diego Biasi Ernesto Pellegrini Community Group Andrea Prencipe Municipia S.p.A. Fabrizio Palermo Paolo Gallo Stefano De Capitani Frabemar Mario Putin Stefano Donnarumma Giampiero Catone TWT Vito Gamberale Fabio Inzani FME Education Anna Tavano Giovanni Lo Storto Giuseppe Recchi Carlo Malinconico Vittorio Massone F2i IRIDEOS Federico Motta Editore Serenissima Ristorazione Venia international Auro Palomba Luigi Ferraris Terna Alessandro Benetton