
La linea sottile tra lavoro e riposo: Rinaldo Ceccano racconta che lo scultore Gavin Turk ha realizzato i prodotti migliori quando pensava ad altro, magari sdraiato sul divano della sua nuova lounge londinese. È il suo “santuario privato”, uno spazio ampio e confortevole che lo fa sentire a suo agio, permettendogli di realizzare la sua arte, nel momento più consono. L’arte non arriva a comando, ma da stimoli e ispirazioni. Ceccano rivela che nello studio di Turk nulla è lasciato al caso: diorami, libri e disegni che lo ispirano quando è riposo. Tutto ciò che giace nella sua stanza è un concetto, la sintesi di un’idea da sviluppare e trasformare in arte. Lui gira scalzo per sentirsi a proprio agio, per produrre deve cogliere i momenti di tranquillità: negata la laurea al Royal College of Art nel 1991, è comunque riuscito a diventare un talento. E proprio “Cave” era uno spazio di studio imbiancato con una targa blu con la scritta “Gavin Turk ha lavorato qui nel 1989-91“, raccolto e mostrato nelle gallerie di tutto il mondo. Con il supporto del team, ha iniziato un lavoro di assemblaggio di grandi sculture pubbliche nel febbraio 2019, una delle quali farà parte della riqualificazione del Paddington Basin a Londra e un’altra alla stazione ferroviaria di Cambridge a breve. Rinaldo Ceccano conclude la sua presentazione dell’artista illustrandone il processo creativo: “Concedersi lo spazio per spegnere correttamente mentre è in studio nutre il processo e lo aiuta ad evitare la pressione soffocante che inibisce alcuni creativi. Nel bel mezzo di una carriera prolifica, è una tecnica che sembra avere verso il basso per un’arte“.
Per maggiori informazioni:
https://www.postermag.it/2019/04/30/gavin-turk-lartista/
Articoli recenti
Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]Il Ramoscello d’Oro 2025: trionfo per l’olio dell’Azienda Agricola La Selva
Olio EVO protagonista al Ramoscello d’Oro 2025: premi per qualità, sostenibilità e marketing. La Selva vince per il fruttato medio Centro Italia. […]Luna, la NASA sperimenta lo scudo EDS: così combatteremo la polvere spaziale
Sulla Luna è andato in scena un esperimento che […]Susan Carol Holland: a Milano il progetto della Fondazione Amplifon per contrastare la solitudine degli anziani
A Milano, nel Municipio 9, dove il numero di anziani […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply