(Français) Sebastien Clamorgan (Venia International): Eat’n’go nourrit la ligne de front
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese.
• Percario: “Onorato di poter entrare nel team di TWT composto da professionisti dall’assoluto livello di eccellenza” • Gli obiettivi del Chief Commercial Officer: sviluppare il mercato internazionale e supportare la costante crescita del mercato nazionale Milano, 11 gennaio 2021 – TWT, azienda italiana leader nel settore delle telecomunicazioni, ha nominato Filippo Percario Chief Commercial…
Salute e sostenibilità permeano da anni le iniziative che Serenissima Ristorazione promuove nei territori in cui opera. Non ultima quella nata in collaborazione con Coldiretti Basilicata e Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza che è stata presentata lo scorso 22 dicembre a Potenza. “Mangia sano, mangia lucano, la mensa ospedaliera sposa il Territorio”, questo il…
Nei prossimi cinque anni la rete elettrica italiana avrà tutte le carte in regola per una gestione in totale sicurezza e di conseguenza una maggiore efficienza. Si tratta di uno degli obiettivi principali della strategia di Terna, contenuti nel Piano Industriale da 8,9 miliardi presentato recentemente dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Stefano Donnarumma. Per raggiungerlo,…
L’appello di un gruppo di medici, tra i quali Susanna Esposito, ordinaria di Pediatria all’Università di Parma e consulente dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), è stato ascoltato. Per ridurre i contagi ed evitare ulteriori ondate di Covid-19, sull’intero territorio italiano durante il periodo delle festività natalizie è stato infatti istituito un lockdown nazionale. L’obiettivo è…
Attuale Amministratore Delegato di Quercus Investment Partners, Diego Biasi si occupa da oltre 20 anni di Finanza e Investment Banking. Nel suo curriculum annovera importanti esperienze che lo hanno visto ricoprire posizioni di rilievo all’interno di società e banche attive su scala internazionale. Conseguita la laurea in Economia e Commercio presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Diego Biasi si trasferisce a Londra per lavorare in Caboto Securities, società del Gruppo Bancario Intesa. In seguito opera all’interno di Banca IMI e Commerzbank: in qualità di Managing Director segue fusioni, acquisizioni, operazioni di corporate finance, occupandosi anche della quotazione in Borsa di consolidate realtà societarie. Progressivamente si specializza nella gestione di finanziamenti transfrontalieri, collaborando in tutta Europa con imprese e istituzioni connesse a enti municipali e governi. Continua a svolgere attività consulenziale sia per investitori privati che istituzionali e ben presto si interessa al settore delle energie rinnovabili: è il 2009, l’anno successivo insieme a Simone Borla fonda Quercus Investment Partners, società specializzata in investimenti infrastrutturali di larga scala nell’ambito delle fonti alternative di energia. Ad oggi il percorso professionale di Diego Biasi continua ad essere legato a Quercus Investment Partners, diventata in pochi anni una delle realtà di riferimento nel settore, anche grazie alle competenze del manager che le hanno permesso di raggiungere risultati ragguardevoli come il lancio di cinque fondi che hanno un portafolio di ben oltre 30 impianti tra biomassa, eolico e fotovoltaico, per i quali sono stati strutturati oltre 300 milioni di Euro di finanziamenti. All’interno della società fornitrice di consulenze per investimenti a livello internazionale nell’ambito delle rinnovabili, Diego ha curato e portato a termine importanti operazioni, tra le quali la costituzione di una joint venture (denominata ForVEI) con CDC, Foresight, Adenium Capital e VEI Green e quella con UKGIB (UK Green Investment Bank), di proprietà del governo britannico. Quest’ultima, risalente al 2012, ha portato oggi alla costruzione della prima centrale a digestione anaerobica e compostaggio di scala commerciale nell’area londinese. Nel 2015, Quercus, in joint-venture con Swiss Life, acquisice ASI (Antin Solar Investments), una delle prime piattaforme di consolidamento del mercato fotovoltaico italiano, quarto produttore da fonte solare in Italia con un output annuo di oltre 131GWh.
Il fondo amministrato da Diego Biasi debutta oltre Europa con un progetto che darà vita ad uno dei maggiori parchi fotovoltaici al mondo Quercus, il fondo infrastrutturale specializzato in investimenti di larga scala nel settore delle energie rinnovabili, co-fondato e amministrato da Diego Biasi, ha di recente annunciato un accordo con il Ministero dell’Energia iraniano…
L’Iran, la seconda economia mediorientale, è “open for business” e si è impegnato a sviluppare impianti di energia rinnovabile per una capacità complessiva di 5 GW entro il 2020. 20 settembre 2017: Quercus, tra i principali investitori al mondo nelle energie rinnovabili e specializzata in progetti utility-scale in tale ambito, annuncia il lancio di un…
A margine del Turin Islamic Economic Forum, nel quale sono tra glia altri intervenuti Guido Montanari, Vicesindaco di Torino, Vincenzo Ilotte, Presidente Camera di Commercio di Torino, Gianmaria Ajani, Rettore, dell’Università di Torino e Abdulla Mohammed Al Awar, ceo of Dubai Islamic Economy development centre, Diego Biasi, amministratore delegato di Quercus Assets Selection, durante la sessione Islamic Finance For Infrastructures,…
La società guidata da Diego Biasi ottiene da Santander UK un finanziamento di 13,6 milioni di sterline per l’acquisizione di tre impianti Quercus Assets Selection, società specializzata in investimenti infrastrutturali di larga scala nel settore delle energie rinnovabili amministrata da Diego Biasi, ha raggiunto un accordo con Santander UK per il finanziamento di tre impianti…
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Inglese Americano.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Inglese Americano.