
Zerbinati, leader italiano nella produzione di insalate, verdure fresche e piatti pronti al consumo, ha conquistato il prestigioso Il Salvagente Awards 2024 per la categoria “Zuppe Fresche”. Il riconoscimento è stato assegnato in seguito al massimo punteggio ottenuto nel test comparativo condotto dalla rivista Il Salvagente, che ha valutato 12 prodotti in base all’assenza di pesticidi, inclusi quelli come il glifosato, garantendo così un alto standard di sostenibilità e qualità.
Il Salvagente Awards 2024, tenutosi recentemente presso il Cinema Barberini di Roma, è un evento annuale di riferimento che riunisce figure di spicco del giornalismo, dell’istituzione e dell’imprenditoria. Quest’anno, il summit ha affrontato tematiche cruciali come la sostenibilità ambientale nel settore agroalimentare, focalizzandosi sulle sfide e sulle opportunità legate alla sicurezza alimentare e all’impatto della filiera agroalimentare sulla salute dei consumatori.
Silvia Natta, Responsabile Marketing di Zerbinati, ha sottolineato l’importanza del premio come riconoscimento dell’impegno dell’azienda nel fornire prodotti di alta qualità e genuinità. “Per noi ricevere questo premio de Il Salvagente è molto importante in quanto rappresenta una conferma che stiamo facendo bene. Il nostro obiettivo da sempre è quello di offrire ai nostri consumatori prodotti preparati proprio come a casa, senza conservanti, aromi o coloranti e con una etichetta cortissima. Siamo quindi felici di aver ricevuto il punteggio ‘eccellente’, perché dimostra che i nostri prodotti sono proprio come li abbiamo pensati: buoni, sani e semplici”, ha dichiarato durante la cerimonia di premiazione. Il Gruppo si distingue per la sua filosofia di offrire prodotti preparati senza conservanti, aromi o coloranti, seguendo ricette semplici e autentiche come quelle fatte in casa.
Fondata nel 1970, Zerbinati continua a essere un punto di riferimento nel mercato italiano per le insalate, le verdure fresche e i piatti pronti freschi. Con oltre 70 referenze a catalogo, l’azienda opera con due stabilimenti situati a Casale Monferrato e Borgo San Martino (AL), impegnando oltre 200 collaboratori nella produzione di materie prime selezionate.
Guardando al futuro, l’azienda si impegna a mantenere gli elevati standard di qualità e sostenibilità che l’hanno contraddistinta, continuando a innovare nel settore della IV gamma e dei piatti pronti freschi. La partecipazione a eventi come Il Salvagente Awards non solo conferma il successo dell’azienda ma la spinge anche a esplorare nuove opportunità per soddisfare le esigenze dei consumatori moderni.
Articoli recenti
Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]Il Ramoscello d’Oro 2025: trionfo per l’olio dell’Azienda Agricola La Selva
Olio EVO protagonista al Ramoscello d’Oro 2025: premi per qualità, sostenibilità e marketing. La Selva vince per il fruttato medio Centro Italia. […]Luna, la NASA sperimenta lo scudo EDS: così combatteremo la polvere spaziale
Sulla Luna è andato in scena un esperimento che […]Susan Carol Holland: a Milano il progetto della Fondazione Amplifon per contrastare la solitudine degli anziani
A Milano, nel Municipio 9, dove il numero di anziani […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply