
Tecnologia, talento e determinazione: sono queste le parole chiave che raccontano l’impresa dell’Istituto d’Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci di Sapri, che ha lasciato il segno alla RomeCup 2025, il più importante evento italiano dedicato alla robotica educativa e all’innovazione.
Tra centinaia di team arrivati da ogni angolo d’Italia, gli studenti dell’indirizzo Informatica dell’istituto salernitano hanno conquistato due piazzamenti da incorniciare: 5° posto nella categoria Explorer Junior e 2° posto nella categoria Arm Makers, grazie a sofisticati bracci robotici progettati e costruiti nei laboratori dell’istituto. Un risultato che premia l’ingegno, l’autonomia e il lavoro di squadra.
RomeCup: dove scuola e futuro si stringono la mano
La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Mondo Digitale con l’Università Roma Tre, rappresenta da anni un punto di incontro strategico tra scuole, università, imprese e centri di ricerca. Non è solo una competizione, ma un vero e proprio ecosistema dove si coltivano le competenze STEM, si sperimenta il dialogo tra intelligenza umana e artificiale e si progetta l’avanguardia.
Una palestra di futuro per i giovani maker del Da Vinci
Per gli studenti sapresi, l’esperienza è stata una vera immersione nel mondo della tecnologia applicata: una palestra di idee e competenze, dove mettere alla prova ciò che si impara sui banchi e nei laboratori, confrontandosi con coetanei animati dalla stessa passione.
Il confronto in un contesto di tale livello ha acceso nuove scintille di entusiasmo e spirito di innovazione. Un’occasione per imparare, superarsi e portare a casa molto più di una coppa: la consapevolezza di poter essere protagonisti nel mondo che verrà.
Il successo ottenuto ha generato un’ondata di entusiasmo all’interno dell’istituto. Il corpo docente e la dirigenza hanno espresso profonda soddisfazione per i risultati raggiunti, sottolineando il valore educativo dell’esperienza e l’impegno esemplare dimostrato dagli studenti.
Articoli recenti
Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]McFIT al fianco della Fondazione Veronesi: prevenzione e salute al centro del progetto “Pink is Good”
In occasione del mese rosa del 2022, dedicato alla […]Sofidel ottiene il livello Platinum Ecovadis
Sofidel premiata con la Platinum Medal EcoVadis, conferma impegno su Net-Zero 2050 e leadership mondiale nella sostenibilità industriale. […]FME Education: strumenti e strategie per una scuola più inclusiva
In un panorama educativo sempre più attento […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
Leave a reply