Categories

Frabemar

Frabemar

Frabemar Srl nasce nel 1995 dall’iniziativa di Franco Bernardini, professionista con più di trent’anni di esperienza nel settore dei trasporti marittimi in West Africa e non solo. La Società si occupa inizialmente di spedizioni marittime in Africa Occidentale, per poi ampliare le proprie attività sul fronte internazionale: tale cambiamento è stato fondamentale per far fronte alla liberalizzazione dei diritti marittimi nelle aree di cui si occupava precedentemente. Frabemar Srl si dedica alla tracciabilità delle merci per i caricatori aderenti ai Consigli dei Caricatori (African Shippers’ Councils – Conseil des Chargeurs) e ai servizi ad essa collegati. Grazie ai Dipartimenti di Trading/Transit Internazionale e Chartering di M/N, la società riesce a diversificare ulteriormente le proprie attività, alle quali si aggiungono ben presto anche quelle legate al Dipartimento di Nuove Tecnologie: quest’ultimo si dedica all’ottimizzazione dei sistemi logistici e alla dematerializzazione della documentazione in Africa. Da circa due anni è attivo anche il Dipartimento di Formazione, che è dedicato alla clientela africana e fornisce moduli di preparazione studiati ad hoc per i lavoratori della catena logistica con sede in Africa. La mission aziendale di Frabemar si concentra sul migliorare gli approvvigionamenti e il rapporto qualità/prezzo è studiato e tutelato attraverso la valutazione accurata di ogni caso, al fine di scegliere di volta in volta il servizio più conveniente. Questo è garantito dalla decisione della società di agire in autonomia non facendo affidamento a una compagnia di navigazione preferenziale. Per migliorare i processi interni e rimanere aggiornati sullo scenario del mercato logistico, le attività di Frabemar Srl sono certificate da organismi accreditati, al fine di rispettare le norme di qualità. La società si impegna in iniziative di solidarietà per l’Africa, come ad esempio la costruzione del nuovo edificio del Gruppo Scolastico Tshiseleka, nel quartiere di Mbudi, o il finanziamento del complesso scolastico Lukunga, in Kinshasa.



Tag

21 Investimenti A2A Alessandro Belloni Alessandro Benetton Alkemy S.p.A. Almo Collegio Borromeo Andrea Girolami Andrea Mascetti Andrea Prencipe Anna Tavano Antonio Franchi Ares Ambiente Arturo Bastianello Auro Palomba Beatrice Trussardi Carlo Malinconico Carlotta Ventura Claudio Descalzi Cogefim Community Community Group Cristina Scocchia Danieli Group Danieli S.p.A. Davide Apollo Davide Serra Diego Biasi Elisabetta Ripa Enel Enrico Vita Ernesto Pellegrini EXITone Ezio Bigotti F2i fabbro Fabio Inzani Fabrizio Palermo Federico Cervellini Federico Motta Editore FME Education Frabemar Francesco Bevere FSI Giacomo Mareschi Danieli Giampiero Catone Gian Maria Mossa Gianluca Ius Gianpiero Strisciuglio Giovanni Lo Storto Giuseppe Recchi Gruppo Danieli Gruppo FS Gruppo PAM Gruppo Riva Gruppo Uvet ICS Maugeri S.p.A. IRIDEOS Luca Valerio Camerano Luigi Ferraris L’Oréal Italia Marcella Marletta Mario Melazzini Mario Putin Martin Gruschka Massimo Pessina Maurizio Tamagnini Mauro Moretti Mauro Ticca Municipia S.p.A. Paola Severino Paolo Campiglio Paolo Gallo Paolo Risso Parajumpers Pessina Costruzioni PFE S.p.A. pronto intervento Quercus Quercus Assets Selection Renato Mazzoncini Renato Ravanelli Rinaldo Ceccano Salvatore Leggiero Salvatore Navarra Sebastien Clamorgan Serenissima Ristorazione Springwater Capital LLC Stefano De Capitani Stefano Donnarumma Stefano Donnarumma Stefano Venier Susanna Esposito Telecom Italia Terna Terna Tommaso Putin TWT Venia international Vito Gamberale Vittorio Massone