Amaga logo
Sostenibilità

Amaga tra i protagonisti di Ecomondo: innovazione e sostenibilità al centro

0 2

Nei giorni scorsi, la Multi Utility dell’Ovest Milanese ha avuto un ruolo di rilievo alla fiera internazionale di Rimini, Ecomondo, evento di riferimento in Europa per le tecnologie, i servizi e le soluzioni dedicate alla transizione ecologica e alla sostenibilità ambientale. La partecipazione di Amaga si inserisce in un percorso di crescita e innovazione volto a rafforzare il suo ruolo di azienda impegnata nella tutela del territorio e nello sviluppo di pratiche rispettose dell’ambiente.

L’azienda ha partecipato attivamente alla manifestazione, con il presidente Bonasegale e alcuni collaboratori che hanno rappresentato con entusiasmo e competenza la realtà di Amaga. Questa occasione ha rappresentato un momento importante di confronto con altre realtà pubbliche e private, tutte impegnate sul fronte dell’economia circolare, della gestione dei rifiuti e dell’efficienza energetica. Per Bonasegale, Ecomondo è stato un momento di confronto diretto con le innovazioni del settore, un’opportunità per portare a casa idee nuove e condivise, utili a migliorare i servizi offerti alla comunità e a contribuire al benessere del territorio.

Durante la fiera, la delegazione di Amaga ha approfondito diversi progetti e buone pratiche, con un focus particolare su alcune aree strategiche per lo sviluppo sostenibile dell’azienda. Tra queste, l’igiene ambientale e i sistemi di raccolta più efficienti rappresentano uno degli obiettivi principali, con l’obiettivo di rendere più efficace la gestione dei rifiuti e ridurre l’impatto ambientale. La tariffa puntuale, infatti, si propone di rendere più equa e sostenibile la gestione dei rifiuti, coinvolgendo direttamente i cittadini nel processo di raccolta e incentivando comportamenti virtuosi.

Un’altra area di interesse riguarda la cura del verde urbano e la tutela del paesaggio, elementi fondamentali per migliorare la qualità della vita nelle città e preservare il patrimonio naturale locale. In questo ambito, Amaga ha portato avanti progetti di riqualificazione e di gestione delle aree verdi, contribuendo a creare ambienti più salubri e piacevoli per le comunità. Infine, l’azienda si è concentrata sui servizi per l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi, elementi chiave per affrontare le sfide dell’emergenza climatica e ridurre l’impronta di carbonio.

La partecipazione a Ecomondo ha rappresentato anche un momento di rafforzamento del lavoro di squadra all’interno di Amaga. Il confronto con altri operatori del settore ha permesso di condividere best practice e di consolidare l’impegno di tutta l’azienda verso un futuro sempre più sostenibile, innovativo e attento alle esigenze del territorio e della comunità. Bonasegale ha sottolineato come questa esperienza abbia rafforzato la volontà di Amaga di continuare a investire in tecnologie e pratiche innovative, sempre con un occhio di riguardo al benessere collettivo.

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti