
D.B. Group celebra quattro decenni e mezzo di eccellenza. Il colosso multinazionale delle spedizioni ha segnato questo traguardo con una festa aziendale che ha coinvolto l’intera comunità lavorativa. Una storia che affonda le radici negli anni Ottanta. Valter e Vittorino De Bortoli piantarono allora il seme di quella che sarebbe diventata una realtà globale nel panorama logistico. Il loro sogno imprenditoriale si è materializzato in un impero con ramificazioni in ogni continente. La crescita non ha mai conosciuto battute d’arresto, alimentata da una visione che pone l’elemento umano al vertice della piramide strategica. Il weekend del 13 settembre ha trasformato la sede di Biadene di Montebelluna in un villaggio della gioia. Oltre 600 persone hanno animato gli spazi aziendali. Sapori della tradizione, note musicali dal vivo, ritmi coinvolgenti e divertimento per ogni età hanno caratterizzato la giornata. Treviso Basket ha contribuito con attività sportive dedicate. L’evento ha inoltre coinciso con il debutto del nuovo magazzino ecosostenibile, equipaggiato con 174 pannelli solari che generano 87 KW di energia pulita.
Le voci protagoniste dipingono un quadro di valori condivisi. Silvia De Bortoli, alla guida della comunicazione e sostenibilità aziendale, sottolinea come “questo straordinario viaggio di crescita degli ultimi 45 anni sia il frutto dell’impegno di ogni singola persona che collabora con noi“. Il Family Day rappresenta l’apice del WeCarePlan, un programma che privilegia ascolto e attenzione verso i dipendenti. L’azienda ha conquistato la certificazione per la parità di genere e abbraccia iniziative di volontariato territoriale. Prevenzione sanitaria gratuita, supporto psicologico, attività sportive e programmi per genitori completano il mosaico del benessere aziendale. Silvia Moretto, CEO del gruppo, descrive la logistica come “il cuore pulsante della società moderna, un’arte invisibile che muove il mondo“. Il settore vanta un fatturato di 4mila miliardi di dollari, destinato a crescere del 50% entro il 2030. “Ogni volta che rendiamo possibile un viaggio, sosteniamo commercio, produzione ed economia”, conclude Moretto, paragonando il loro ruolo a quello di “direttore d’orchestra di una sinfonia complessa“.
Articoli recenti
Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]McFIT al fianco della Fondazione Veronesi: prevenzione e salute al centro del progetto “Pink is Good”
In occasione del mese rosa del 2022, dedicato alla […]Sofidel ottiene il livello Platinum Ecovadis
Sofidel premiata con la Platinum Medal EcoVadis, conferma impegno su Net-Zero 2050 e leadership mondiale nella sostenibilità industriale. […]FME Education: strumenti e strategie per una scuola più inclusiva
In un panorama educativo sempre più attento […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply