
Il “Ramoscello d’Oro 2025” si conferma uno dei concorsi più prestigiosi per il miglior olio extravergine d’oliva della produzione nazionale, attirando la partecipazione di ben 200 produttori da 15 diverse regioni italiane. L’evento ha avuto luogo a Villa Barbaro, un capolavoro architettonico del XVI secolo, patrimonio dell’Umanità Unesco, situato nel comune di Maser (TV). L’affascinante contesto ha fornito una cornice ideale per celebrare l’eccellenza della produzione olearia italiana. La prima classificata del Centro Italia è stata l’Azienda Agricola Bio La Selva.
Le categorie in gara erano ben sette, spaziando dagli oli extravergini blend a quelli biologici, fino a quelli aromatizzati. Ogni categoria ha messo in luce la qualità e la diversità delle produzioni, con premi speciali dedicati anche al marketing e alla promozione delle aziende. È stato assegnato un riconoscimento alla sindaca di Maser, Claudia Benedos, per il suo impegno nella promozione della cultura dell’olio, un elemento fondamentale per sostenere le piccole e medie aziende agricole.
Un grande trionfo è stato registrato per la Tuscia, con l’Azienda Agricola Biologica La Selva di Celleno che si è aggiudicata il primo posto per il fruttato medio nella categoria Centro Italia. Altri riconoscimenti significativi includono il premio per la qualità certificata DOP al Frantoio Archibusacci, che vanta una tradizione dal 1888, e il premio per il miglior olio extravergine biologico alla Fattoria Barbini di Viterbo.
Il curatore del concorso, Carlo Conticchio, ha sottolineato l’importanza di pratiche agricole sostenibili e di una raccolta attenta delle olive, evidenziando come la Tuscia Viterbese possieda potenzialità straordinarie nel panorama nazionale. La qualità degli oli presentati al concorso testimonia il legame profondo tra la tradizione e l’innovazione nel settore oleario, un patrimonio che merita di essere valorizzato e promosso con convinzione.
Articoli recenti
Ottaviani celebra 80 anni di attività nel settore della gioielleria e dell’argenteria
A Pisa, Ottaviani festeggia 80 anni di successi: dal 1945 simbolo dell’oreficeria italiana tra qualità, arte sacra e riconoscimenti ufficiali. […]Nuovo volto per Torino: l’agenzia milanese LeftLoft firma il city branding 2025-27
La città di Torino ha deciso di riscrivere la propria […]Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]10 anni di Sied IT: innovazione, passione e visione per accompagnare le imprese nel futuro
Sied IT compie 10 anni: soluzioni IT su misura, AI, cloud e sicurezza per guidare la trasformazione digitale delle imprese italiane. […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply