
Il ritorno del Campionato mondiale Superbike in Portogallo, previsto per marzo 2026, conferma il ruolo strategico del Circuito Internazionale dell’Algarve come polo di riferimento per il motorsport e leva fondamentale per l’economia regionale. I biglietti sono già disponibili sul sito ufficiale, alimentando le attese per un’edizione capace di attrarre appassionati e di garantire un flusso costante di ricadute economiche.
L’edizione 2025 ha richiamato, infatti, grandi numeri con circa 70.000 visitatori complessivi, di cui oltre 53.000 presenti nelle tre giornate di gara. Tale afflusso ha generato un indotto importante per la ricettività, i trasporti e la ristorazione, collocando l’evento tra i più rilevanti nel panorama sportivo portoghese.
Prendendo in considerazione il settore dell’ospitalità, ad esempio, si sono registrati più di 20.000 pernottamenti, metà dei quali in strutture alberghiere della zona. L’impatto economico diretto è stato valutato in 17,3 milioni di euro, ma il beneficio complessivo stimato si colloca ben più in alto (tra 28,4 e 33 milioni di euro) considerando l’effetto moltiplicatore del turismo in quanto a propagazione della spesa su altre attività.
Le spese turistiche dei partecipanti e degli organizzatori hanno superato i 5,7 milioni di euro e quelle da parte degli spettatori sono arrivate a oltre 11,2 milioni di euro. Dai contratti con le imprese locali (sicurezza, assistenza medica, pulizia, promozione) sono giunti ulteriori 393.000 euro, a conferma di un evento sempre più cruciale per l’economia del territorio.
Articoli recenti
Problad®: fungicida naturale a basso rischio per il biocontrollo
Problad® per la difesa integrata: azione multisito e translaminare, miscibilità elevata, nessun intervallo di sicurezza e tutela dell'entomofauna. […]Fabio Inzani: Tecnicaer Engineering capogruppo dell’Accordo Quadro per il completamento del Tecnopolo Manifattura Tabacchi di Bologna
Sarà la società di architettura e […]“Super core” virtuali: la strategia di Intel per potenziare le prestazioni
Intel esplora un nuovo approccio per migliorare le […]Gian Maria Mossa, il luglio di Banca Generali: il commento del CEO ai risultati di raccolta
Banca Generali chiude anche il mese di luglio con […]Swatch ritira lo spot in Cina, ma la crisi reputazionale resta
In Cina scoppia la polemica su Swatch per una pubblicità controversa. Il marchio svizzero si scusa, ma i consumatori non perdonano. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Anna Tavano: l’intervista... Essere sempre se stesse e non rinunciare mai ai propri... under Anna Tavano
Leave a reply