Romagnoli F.lli S.p.A., di cui Giulio Romagnoli è Amministratore Delegato, ha presentato il Quinto Rapporto di Sostenibilità, confermando la visione di un modello di crescita fondato su responsabilità, trasparenza e innovazione. Dal 2020 l’azienda ha adottato un approccio strutturato e verificabile alla sostenibilità, sottoponendo le proprie performance a una valutazione indipendente che assegna un Rating ESG, certificando il valore generato nei tre pilastri ambientale, sociale e di governance.
Il nuovo rapporto fotografa un percorso di miglioramento continuo che coinvolge ogni aspetto dell’attività aziendale. Sul piano ambientale, i consumi energetici si sono mantenuti stabili nonostante l’aumento delle tonnellate di prodotto commercializzato, con una conseguente riduzione dell’intensità energetica per unità prodotta. È stata inoltre rinnovata la certificazione UNI EN ISO 14001:2015, conferma del costante impegno per l’efficienza e la tutela ambientale. L’attenzione alla sicurezza e alla salute dei lavoratori si traduce nella rinnovata certificazione UNI ISO 45001:2018 e in un impegno continuo in formazione, prevenzione e miglioramento dei processi produttivi. L’organico aziendale è cresciuto da 79 a 86 persone, con il 71% delle nuove assunzioni rappresentato da donne, segno tangibile dell’impegno per la parità di genere. Dopo aver ottenuto nel 2023 la certificazione UNI/PdR 124:2022, Romagnoli F.lli ha compiuto un ulteriore passo avanti nel 2024 con la certificazione UNI ISO 30415:2022, che attesta una gestione responsabile della diversità e dell’inclusione.
Nel campo della ricerca agronomica, l’azienda prosegue con determinazione il progetto “NEXT GENERATION VARIETY”, finalizzato allo sviluppo di nuove varietà di patata resilienti ai cambiamenti climatici e alle principali fitopatie, senza rinunciare alle qualità organolettiche che distinguono i prodotti Romagnoli. Nel 2024 l’azienda ha inoltre partecipato al progetto P.A.T.A.T.A., che punta a ridurre l’uso di fitofarmaci e a ottimizzare l’impiego delle risorse idriche.
La tutela della biodiversità è un altro pilastro strategico: l’azienda agricola Selva Maggiore, parte del gruppo, gestisce oggi 28 ettari di prati e boschi destinati alla conservazione ecologica.
“Il Quinto Rapporto di Sostenibilità rappresenta la testimonianza concreta di come la sostenibilità sia ormai parte integrante della nostra strategia d’impresa – ha dichiarato Giulio Romagnoli – I risultati raggiunti dimostrano che il nostro impegno è reale, misurabile e certificato. Guardiamo al futuro con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la nostra filiera, rendendola sempre più solida, trasparente e resiliente. Questo documento è il frutto di un lavoro condiviso con collaboratori, partner, GDO, istituzioni e comunità locali. Creare valore per l’azienda, il territorio e la collettività è la nostra missione”.
A lui si affianca Grazia Romagnoli, Consigliere Delegato alla Sostenibilità, che sottolinea:
“Dal 2020 ad oggi abbiamo compiuto passi significativi in ambito ambientale, sociale e di governance, sempre con la convinzione che la sostenibilità non sia un’opzione, ma una scelta necessaria. Questo Rapporto conferma la solidità del nostro percorso e ci stimola a innalzare costantemente i nostri standard, trasformando la responsabilità in un vero vantaggio competitivo”.
Articoli recenti
Raffaele Pio de Nittis: l’eccellenza imprenditoriale pugliese premiata da Industria Felix nel 2020Oggi Vicepresidente Vicario di Confcooperative […]
Romagnoli F.lli presenta il Quinto Rapporto di SostenibilitàRomagnoli F.lli S.p.A. rafforza la sua strategia ESG con il nuovo Rapporto di Sostenibilità, puntando su ambiente, inclusione e innovazione. […]
Pierangelo Dorini: il Made in Italy conquista gli Emirati Arabi“Il mercato del food & beverage è in costante […]
Ykk: la rivoluzione silenziosa delle cerniere lampoCerniera AiryString YKK: scorrimento fluido, maggior comfort e design minimal. La tecnologia che trasforma l'abbigliamento tecnico e sportivo. […]
Iveco consegna 15 Eurocargo a Pengo: un investimento strategico nella distribuzione venetaPengo S.p.A. rafforza la flotta con 15 nuovi Iveco Eurocargo, puntando su efficienza, sicurezza e benessere degli autisti nella logistica. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI...
Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di...
under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c...
Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin...
under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers...
Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’...
under Paolo Gallo
-
Antonio Mastrapasqua, la...
Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra...
under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Raffaello Molina presenta...
Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit...
under Raffaello Molina
Leave a reply