La prevenzione entra nel cuore della vita aziendale di Telmotor. Lo scorso 10 e 11 novembre, la sede di Bergamo si è trasformata in un vero e proprio presidio sanitario, accogliendo collaboratrici del gruppo e professioniste del network Diginnova per una due giorni dedicata alla diagnosi precoce del tumore al seno. “In Telmotor crediamo che il valore delle persone sia alla base di ogni traguardo raggiunto”, ha commentato Francesca Caironi, People & Organization Manager.
Grazie al progetto “Senologia al Centro” del Gruppo Gnodi, Telmotor ha ospitato nella propria sede un’unità mobile completamente attrezzata con tecnologie di ultima generazione: visite senologiche con ecografia e, ove necessario, mammografia 3D, con referti immediati e accesso prioritario a strutture dotate di Breast Unit in caso di ulteriori accertamenti. In totale 38 donne, tra collaboratrici Telmotor e professioniste di ITCore, parte del network Diginnova, hanno scelto di aderire all’iniziativa, ricevendo un controllo completo in soli 20 minuti grazie al lavoro di un’équipe medica altamente specializzata. A supporto dell’attività clinica, Telmotor ha allestito una saletta accoglienza dedicata alla registrazione delle partecipanti e alla raccolta della documentazione sanitaria pregressa, contribuendo a rendere l’esperienza fluida, riservata e confortevole.
Per Francesca Caironi, l’appuntamento rappresenta molto più di un’azione di welfare aziendale: è la manifestazione tangibile di un modo di fare impresa centrato sulle persone. “Coinvolgimento, dialogo e attenzione reciproca sono i principi che guidano quotidianamente il nostro modo di essere impresa e di vivere la relazione con tutti i collaboratori – ha fatto sapere – Promuovere iniziative come questa significa trasformare i nostri valori in gesti concreti: luoghi di lavoro più attenti, partecipativi e vicini alle esigenze reali delle persone. Il nostro obiettivo è costruire ogni giorno un ambiente di lavoro stimolante, inclusivo e sostenibile, capace di promuovere il benessere individuale e collettivo e di rafforzare il legame con il territorio in cui operiamo”.
L’iniziativa di Bergamo è un tassello di un percorso più ampio. Telmotor ha infatti annunciato che nel 2026 sosterrà la Fondazione Banca delle Visite, donando visite senologiche a donne del territorio che non possono permettersi i costi della prevenzione. Un gesto che estende l’attenzione alla salute oltre i confini aziendali, trasformando la responsabilità sociale in un impatto reale sulle comunità.
Con questo progetto, Telmotor conferma un approccio evoluto al welfare: non un insieme di iniziative isolate, ma un sistema organico che mette al centro la persona e promuove una cultura di prevenzione e consapevolezza.
Articoli recenti
Besnate, Euroristorazione: l’iniziativa per avvicinare le famiglie alla mensa scolasticaCon “La Mensa si racconta”, l’amministrazione comunale […]
Telmotor rafforza la cultura della prevenzione, Francesca Caironi: un nuovo impegno per la salute delle collaboratriciTelmotor promuove la prevenzione con un progetto dedicato alla diagnosi precoce del tumore al seno, supportando il benessere dei dipendenti e della comunità. […]
Amaga tra i protagonisti di Ecomondo: innovazione e sostenibilità al centroLa presenza di Amaga a Ecomondo 2025 conferma la crescita dell’azienda nelle pratiche green, dalla gestione rifiuti alla tutela del verde urbano. […]
Raffaele Pio de Nittis: l’eccellenza imprenditoriale pugliese premiata da Industria Felix nel 2020Oggi Vicepresidente Vicario di Confcooperative […]
Romagnoli F.lli presenta il Quinto Rapporto di SostenibilitàRomagnoli F.lli S.p.A. rafforza la sua strategia ESG con il nuovo Rapporto di Sostenibilità, puntando su ambiente, inclusione e innovazione. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI...
Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di...
under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c...
Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin...
under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers...
Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’...
under Paolo Gallo
-
Antonio Mastrapasqua, la...
Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra...
under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Raffaello Molina presenta...
Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit...
under Raffaello Molina
Leave a reply