Per oltre un secolo, la cerniera lampo è rimasta sostanzialmente invariata, un’icona di affidabilità e semplicità. L’azienda giapponese di zip, Ykk, leader mondiale nel settore con circa il 50% delle cerniere prodotte globalmente, ha deciso di cambiare rotta, inaugurando una nuova fase di innovazione con il lancio di AiryString. Questa tecnologia rappresenta una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire e produrre questo componente fondamentale dell’abbigliamento.
Il cambiamento principale di AiryString sta nella sua struttura: eliminando il tradizionale nastro di tessuto che normalmente si interpone tra i denti e il tessuto del capo, la cerniera diventa più leggera, più sottile e più flessibile. Alla vista può sembrare una semplice modifica, ma il suo impatto è notevole. Senza il tessuto, la cerniera si integra in modo più naturale e discreto nel capo, offrendo un’estetica più pulita e una maggiore libertà di movimento. Questa innovazione nasce dalla collaborazione tra Ykk e Juki Corporation, leader nelle macchine da cucire industriali, avviata nel 2017 e presentata ufficialmente nel 2022 alla fiera Jiam di Osaka.
Il motivo di questa rivoluzione risiede anche nell’evoluzione dei materiali tessili: i capi moderni sono sempre più leggeri, elasticizzati e tecnici, e le cerniere tradizionali sembrano ormai in contrasto con questa tendenza. La vecchia struttura, con bordi intrecciati e cuciture rigide, non si adattava più alle esigenze di comfort e funzionalità di oggi. La nuova AiryString risponde a questa domanda, offrendo un funzionamento più fluido, un’aderenza migliore e una sensazione tattile più piacevole. Ripetuti test dimostrano che questa cerniera scorre in modo più morbido e preciso rispetto alle versioni convenzionali.
Oltre ai benefici estetici e funzionali, il nuovo sistema presenta vantaggi anche dal punto di vista produttivo e ambientale. La rimozione del tessuto riduce l’uso di materiali, di fibre e di acqua durante la produzione, contribuendo a un minor impatto ecologico. Ykk ha sviluppato attrezzature e macchinari specifici per integrare questa tecnologia nella catena di produzione, con l’obiettivo di rendere più sostenibile e efficiente l’intero processo.
Numerose aziende del settore outdoor e sportivo, come The North Face e Descente Japan, stanno già sperimentando questa innovazione, che si traduce in capi più confortevoli, più leggeri e più resistenti. La sensazione tattile di AiryString, insieme alla sua funzionalità, sta conquistando anche marchi più piccoli e attenti alla sostenibilità, come Earthletica. In un mondo in cui materiali e design evolvono rapidamente, Ykk dimostra che anche una semplice parte come la cerniera può essere soggetta a una profonda trasformazione. La filosofia del “Cycle of Goodness”, che promuove innovazioni sostenibili e responsabili, si riflette in questa tecnologia che riduce l’impatto ambientale senza sacrificare qualità e funzionalità.
Articoli recenti
Pierangelo Dorini: il Made in Italy conquista gli Emirati Arabi“Il mercato del food & beverage è in costante […]
Ykk: la rivoluzione silenziosa delle cerniere lampoCerniera AiryString YKK: scorrimento fluido, maggior comfort e design minimal. La tecnologia che trasforma l'abbigliamento tecnico e sportivo. […]
Iveco consegna 15 Eurocargo a Pengo: un investimento strategico nella distribuzione venetaPengo S.p.A. rafforza la flotta con 15 nuovi Iveco Eurocargo, puntando su efficienza, sicurezza e benessere degli autisti nella logistica. […]
Alessandro Benetton: ART4MIND, il nuovo progetto di UnHate Foundation e Policlinico GemelliIl cambiamento e l’impegno sociale devono essere parte […]
Tecnicaer Engineering: in cantiere il progetto del Padiglione 0 del Nuovo Ospedale Pediatrico GasliniTecnicaer Engineering ha pubblicato sul suo profilo […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI...
Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di...
under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la...
Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra...
under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers...
Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’...
under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c...
Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin...
under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta...
Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit...
under Raffaello Molina
Leave a reply