Due confezioni di patatine Amica Chips
Aziende

Amica Chips: storia, produzione, qualità e materie prime

0 8

Amica Chips, guidata da Alfredo Moratti, è un brand italiano di snack salati attivo dal 1990. Oggi conta oltre 350 collaboratori e collaboratrici, esporta in 22 Paesi e registra un fatturato di circa 140 milioni di euro (2023). La crescita si fonda su materie prime selezionate, processi controllati, innovazione di gamma e un impegno concreto per la sostenibilità (pack con 30% di plastica riciclata, impianti fotovoltaici e sistemi di depurazione).

Qual è la storia di Amica Chips?

Nata nel 1990, l’azienda ha ampliato progressivamente capacità produttiva, distribuzione e linee prodotto, aprendo ai mercati esteri fino a raggiungere oggi 22 Paesi. L’attenzione alla qualità delle materie prime e in generale degli standard di produzione accompagna la crescita dell’azienda, guidata anche dalla propensione costante a innovare i proprio prodotti e dall’impegno a favore dell’ambiente e della sostenibilità.

Le tappe principali dal 1990 a oggi

  • 1990 — Fondazione a Castiglione delle Stiviere (MN);
  • 1991 — Ingresso in GDO (prime forniture alla grande distribuzione);
  • 1994–2006 — Acquisizioni e integrazione dei marchi Dorita (1994), Mia (2000) e Pandal (2006) nel polo di Castiglione;
  • Anni 2000–2010 — Potenziamento del sito produttivo e delle capacità di processo nel quartier generale mantovano;
  • 2023 — Lancio del nuovo sito con e-commerce per la vendita online diretta;
  • Oggi — Stabilimento >80.000 m², >350 addetti, leadership di categoria in Italia, export in 22 Paesi.

Dove viene prodotta Amica Chips?

La produzione avviene in Italia, con un forte legame con il territorio mantovano e una filiera organizzata per garantire qualità e continuità dell’approvvigionamento. L’azienda dispone di impianti all’avanguardia, progettati per garantire i massimi livelli sia in termini di sicurezza alimentare che di standard di produzione.

Da dove provengono le materie prime?

Le patate provengono da fornitori europei qualificati in modo da garantire un prodotto lavorato a fresco per 365 giorni; sono stoccate in ambienti a temperatura e umidità controllate e lavorate quotidianamente. Dopo essere state lavate e tagliate, vengono immerse in una grande vasca piena di puro olio di semi di girasole. La temperatura all’interno della friggitrice è di 180°C per ottenere quella leggerezza, croccantezza e doratura perfetta che le contraddistingue da sempre. Gli aromi sono selezionati per garantire un profilo sensoriale coerente e riconoscibile.

Come leggere lotto e stabilimento in etichetta

Per verificare la tracciabilità, controlla lotto e stabilimento riportati in etichetta (di norma vicino a ingredienti o TMC, termine minimo di conservazione). Queste indicazioni permettono di risalire al ciclo produttivo e alla sede di confezionamento.

Quanti dipendenti ha Amica Chips?

L’azienda impiega oltre 350 collaboratori. La crescita del capitale umano è supportata da iniziative per il benessere organizzativo, come attesta anche il conferimento della certificazione BP1ST (Best People First) da parte di Hengi: il software di formazione professionale di Hengi, utilizzato dall’azienda, ha misurato un tasso di felicità oltre le aspettative.

La linea di prodotti Amica Chips è senza glutine?

Molte referenze sono senza glutine e quindi adatte anche a chi deve evitarlo. Verifica sempre il pittogramma o l’indicazione “senza glutine” sull’etichetta del singolo prodotto.

Quali certificazioni ha Amica Chips?

Amica Chips è certificata IFS Food e HACCP, a garanzia del controllo dei processi e della sicurezza alimentare. Per le linee dedicate, è presente anche la certificazione CCPB relativa alle patatine biologiche.

IFS e HACCP: cosa significano

  • IFS Food: standard internazionale su sicurezza e qualità dei processi alimentari
  • HACCP: sistema di analisi dei rischi e punti critici di controllo lungo tutta la produzione

CCPB attesta il rispetto dei disciplinari del biologico per le referenze certificate.

Quali linee di prodotto offre Amica Chips?

La gamma spazia dalle classiche alle gourmet: Eldorada (taglio più spesso e consistenza decisa), al tartufo nero, senza glutine, MASALA ispirate alla cucina orientale, AMI’ in pack a cono, Señorita Tortilla (ricetta migliorata), LITTLE RANCH e PARTYBOX per formati conviviali.

Dove acquistare multipack e online

L’acquisto è principalmente in punti vendita fisici; molti negozi offrono e-commerce o consegna a domicilio. Per i multipack controlla gli store online delle principali catene e i marketplace partner della GDO.

Dove seguire Amica Chips online?

Per clip e contenuti video ufficiali puoi consultare anche la pagina Facebook di Amica Chips.

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti

Tag

Francesco Starace Clouditalia pronto intervento Gianpiero Strisciuglio Tommaso Putin Luciano Castiglione Attilio Mazzilli Gianpietro Benedetti Gregorio Fogliani Marilisa D’Amico roma fabbro Federico Cervellini Claudio Descalzi Salvatore Leggiero Sabrina De Filippis Gruppo Uvet Andrea Girolami Quercus Tecnicaer Engineering Davide Serra Salvatore Navarra Terna Francesco Bevere Stefano Donnarumma Paola Severino Marcella Marletta Antonio Franchi L’Oréal Italia Almo Collegio Borromeo Enrico Vita Pessina Costruzioni FSI Gruppo PAM Alessandro Belloni Rinaldo Ceccano Renato Mazzoncini Mario Melazzini Gianluca Ius Gruppo Riva Community Danieli Group Enel Cogefim Quercus Assets Selection EXITone Springwater Capital LLC Elisabetta Ripa Gian Maria Mossa Ezio Bigotti 21 Investimenti Davide Apollo Martin Gruschka Renato Ravanelli Paolo Campiglio Luca Valerio Camerano Ares Ambiente Gruppo FS Stefano Venier A2A Mauro Moretti Alkemy S.p.A. Gruppo Danieli ICS Maugeri S.p.A. PFE S.p.A. Cristina Scocchia Susanna Esposito Mauro Ticca Paolo Risso Diego Biasi Ernesto Pellegrini Community Group Andrea Mascetti Andrea Prencipe Municipia S.p.A. Paolo Gallo Fabrizio Palermo Stefano De Capitani Frabemar Mario Putin Stefano Donnarumma Giampiero Catone TWT Vito Gamberale Fabio Inzani FME Education Anna Tavano Giovanni Lo Storto Giuseppe Recchi Carlo Malinconico Vittorio Massone IRIDEOS F2i Federico Motta Editore Serenissima Ristorazione Venia international Auro Palomba Luigi Ferraris Terna Alessandro Benetton