
A partire dal 1973, anno che segna l’inizio del percorso di Cedrata Tassoni, l’azienda ha saputo distinguersi per l’utilizzo delle migliori cultivar di cedro calabrese, in particolare la varietà Diamante, che da allora rappresenta il cuore della sua produzione. Oggi parte integrante di un gruppo solido e coerente nei valori e nello stile, guidato da Matteo Bruno Lunelli, la realtà di Salò lascia parlare i numeri: nel 2024 il fatturato ha raggiunto i 13,5 milioni di euro, in crescita rispetto ai 12,9 milioni dell’anno precedente, mentre l’utile netto si è attestato a 476,5 milioni, segnando un deciso incremento rispetto ai 345,8 milioni del 2023. L’intero utile è stato accantonato a riserva.
I risultati conseguiti nel 2024 riflettono l’efficacia della strategia implementata nel 2023, anno in cui l’azienda gardesana ha adottato una nuova identità visiva, ampliato la propria offerta di prodotti, rinnovato la strategia comunicativa e potenziato significativamente il piano commerciale, inaugurando così quella che è stata definita la “Nuova era Tassoni”, con l’intento di affermare il brand come il soft drink italiano di lusso per antonomasia
Nel maggio dell’anno scorso è stato presentato il “Bitter del Lago”, una creazione ispirata a una ricetta storica dell’antica spezieria Tassoni di Salò, un’attività artigianale gestita originariamente dagli speziali Giovanni e Antonio Bondoni. Fondata come farmacia nel 1793, la proprietà passò nel 1868 a Castelli Bartolomeo e al conte Nicola Tassoni. Nel 1884, Paolo Amedei acquistò la farmacia, separandola dalla distilleria e dando così origine all’azienda Cedral Tassoni.
Nel corso dello scorso anno, il fatturato ha registrato una crescita del 4,7% rispetto al 2023, grazie sia all’aumento dei volumi venduti sia all’incremento dei prezzi. Un dato significativo sintetizza questo successo: sono state commercializzate 22 milioni di bottiglie, corrispondenti a una bottiglia di Tassoni consumata ogni 2,6 abitanti in Italia
Articoli recenti
Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]McFIT al fianco della Fondazione Veronesi: prevenzione e salute al centro del progetto “Pink is Good”
In occasione del mese rosa del 2022, dedicato alla […]Sofidel ottiene il livello Platinum Ecovadis
Sofidel premiata con la Platinum Medal EcoVadis, conferma impegno su Net-Zero 2050 e leadership mondiale nella sostenibilità industriale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply