
Il 24 giugno 2025, la sede romana di Lottomatica ha ospitato una nuova tappa di Evolution Well, il format promosso da HRC Community – MyHRGoal, che mette al centro del dibattito il rapporto tra innovazione tecnologica e benessere organizzativo. Un’occasione di confronto trasversale, tra aziende, esperti HR e professionisti dell’innovazione, per esplorare l’impatto concreto delle tecnologie digitali – con un focus sull’Intelligenza Artificiale – nella trasformazione dei luoghi di lavoro in ambienti più inclusivi, sostenibili e in sintonia con i bisogni delle persone.
A intervenire per Lottomatica, due figure chiave: Giuseppina Falcucci, Chief People Officer, e Simone Ridolfi, Digital Innovation Senior Supervisor. Entrambi hanno evidenziato come l’innovazione possa agire da leva strategica per rafforzare la cultura del benessere, se integrata a un ascolto attivo e sistemico delle esigenze individuali. «L’obiettivo è costruire un’organizzazione in cui la tecnologia non sostituisce, ma accompagna il valore umano», hanno affermato, sottolineando l’importanza di una cultura aziendale evolutiva, fondata sull’equilibrio tra performance e qualità della vita lavorativa.
Nel corso del panel sono stati affrontati temi sempre più centrali nella trasformazione delle imprese: l’AI come strumento al servizio della persona, l’accessibilità digitale come elemento culturale, il ruolo dei manager come attivatori di senso e fiducia. Spunti che trovano eco nei nuovi paradigmi di leadership, sempre più sensibili all’inclusività, alla neurodiversità e al benessere emotivo, specialmente per le generazioni emergenti. Si è discusso anche del rischio crescente di overload digitale e di come prevenire, piuttosto che solo gestire, le criticità legate alla digitalizzazione.
Accanto alla tavola rotonda, la giornata si è arricchita di momenti partecipativi. I LAB ibridi, con tavoli fisici e stanze virtuali, hanno facilitato lo scambio tra approcci differenti, stimolando un confronto reale tra esperienze, visioni e soluzioni. Un laboratorio aperto sull’evoluzione del work-life balance, che ha ruotato attorno a una domanda cruciale: “La mia organizzazione sta curando o prevenendo?”.
Attraverso la partecipazione attiva a Evolution Well, Lottomatica rafforza un percorso già avviato verso un modello di impresa orientato al futuro. Un modello che mette le persone al centro, puntando su tecnologie abilitanti, condivisione di best practice e costruzione di una cultura sostenibile dell’innovazione. Un impegno continuo per un ambiente di lavoro in cui il benessere non sia un risultato da misurare, ma un processo da vivere ogni giorno.
Articoli recenti
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General Trasporti
Un gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]LamieraPiù compie 20 anni: restyling sede e sponsorizzazione del Festival Buon Vivere
LamieraPiù, azienda cesenate specializzata nella […]Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Pasqua Vini espande la propria presenza in Sicilia
Pasqua Vini entra in Sicilia acquisendo il 70% della cantina Sangue d’Oro di Carole Bouquet, produttrice del celebre Passito di Pantelleria DOC. […]Catabbo cantine tra i protagonisti di Opera Wine 2026
Passione di famiglia e amore per il territorio: la cantina Catabbo rappresenta il Molise a Opera Wine 2026 con la sua Tintilia Riserva Vince. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply