
Frabemar condivide la preoccupazione del sindacato relativa alla possibile ricaduta impattante delle nuove tecnologie sulle agenzie marittime e sulle realtà spedizioniere italiane. Infatti, il passaggio al digitale nel settore del trasporto di beni via mare, soprattutto di container, mette in forse i posti di lavoro in tali tipologie di imprese. La tematica è stata al centro dell’incontro organizzato a Genova da realtà associative di categoria in sinergia con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. In questa occasione si è parlato degli scenari di sempre maggiore semplificazione nell’esperienza di acquisto online, tanto che secondo il direttore di Hapag Lloyd Italy Paolo Pessina “entro cinque anni prenotare il trasporto marittimo di un container online sarà semplice come acquistare un biglietto aereo“. L’argomento dell’automazione web del lavoro in ambito portuale solleva inevitabilmente timori fra le organizzazioni sindacali dei dipendenti e collaboratori di agenzie marittime come Frabemar. Mauro Scognamillo, segretario generale Fit-Cisl Liguria, ha portato come esempio le nuove portacontainer da 22mila teu che impiegano un quarto della forza lavoro rispetto a quelle del passato: secondo il suo punto di vista “gli armatori stanno cercando di risparmiare in primis sulla manodopera e il rischio finale è quello di tagliare fuori il lavoro portuale e quello delle agenzie marittime“. Allarme condiviso da Roberto Gulli, segretario generale Uiltrasporti, che ha anche invitato a ragionare sul fenomeno della restrizione forzata della supply chain. In questo caso il pericolo è la formazione di oligopòli anti concorrenziali, con distorsioni deleterie anche per i clienti finali.
Articoli recenti
- Scopri il Mediterraneo: le migliori tratte in traghetto da CivitavecchiaHai mai pensato che il viaggio possa iniziare prima […]
Molini Pivetti punta su innovazione e sostenibilità
Con 245.000 tonnellate annue, Molini Pivetti cresce con filiera certificata, biogas, agricoltura smart e farine per GDO, ristorazione e industria. […]Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, un nuovo passo verso la sostenibilità
Con oltre due secoli di storia, Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, coniugando crescita economica, sostenibilità e responsabilità sociale. […]Enrico Boerci e l’impegno di BrianzAcque per la parità di genere
Inclusione e parità di genere: BrianzAcque ottiene il riconoscimento “Gender Equality” e introduce nuove iniziative per valorizzare il talento femminile. […]Stefano Gabusi e la nuova sede di Astra Ecologia a San Lazzaro di Savena
Nuova sede per Astra Ecologia: innovazione, sostenibilità e servizi ambientali per imprese. Ecco i dettagli dell’inaugurazione e della mission aziendale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply