
Dopo un esordio che ha ampiamente superato le previsioni — con la partecipazione di oltre cento tra imprenditori e figure professionali lo scorso 2 aprile presso la sede di Scm Group spa — il progetto ‘Knower’ si prepara a varcare una nuova soglia. Giovedì 5 giugno, infatti, sarà la volta del Gruppo Teddy, importante realtà italiana del settore moda proprietaria dei marchi Terranova, Rinascimento, Calliope e QB24, ad accogliere l’iniziativa. Un’opportunità per approfondire da vicino il percorso, le soluzioni innovative e le sfide superate da una delle aziende italiane più attive e all’avanguardia nel panorama della moda. Il progetto Knower mira a partire da esperienze concrete, trasformandole in principi applicabili su larga scala. In quest’ottica, i racconti di successo delle grandi imprese possono fungere da riferimento per piccole e medie realtà imprenditoriali o professionisti autonomi — e viceversa.
“Passione e inserimento nel mondo del lavoro. L’esperienza di Teddy” è il titolo del secondo appuntamento del percorso promosso dalla Compagnia delle Opere di Rimini in collaborazione con la Bologna Business School, dedicato a conoscere da vicino alcune delle più importanti realtà imprenditoriali del territorio riminese. Il programma del pomeriggio prevede un tour all’interno dei luoghi simbolo dell’azienda, tra cui il training center che ospita due veri e propri negozi-laboratorio, utilizzati per la formazione pratica di store manager e addetti alla vendita prima del loro ingresso nei punti vendita ufficiali.
A seguire, spazio al confronto tra Alessandro Bracci, CEO del Gruppo Teddy, e Paola Giuri, professoressa di Management presso l’Università di Bologna e associate dean per i master professionali della Bologna Business School. Durante l’incontro, si è discusso anche dell’impegno formativo dell’azienda, con particolare riferimento a progetti come “Teddy 500”, una vera e propria scuola d’impresa nata per raccogliere e trasmettere la visione del fondatore Vittorio Tadei: preparare l’azienda a durare e crescere nei prossimi cinquecento anni.
Articoli recenti
Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]McFIT al fianco della Fondazione Veronesi: prevenzione e salute al centro del progetto “Pink is Good”
In occasione del mese rosa del 2022, dedicato alla […]Sofidel ottiene il livello Platinum Ecovadis
Sofidel premiata con la Platinum Medal EcoVadis, conferma impegno su Net-Zero 2050 e leadership mondiale nella sostenibilità industriale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply