Nerio Ruffato è una realtà pioniera nel settore ortofrutticolo, con una lunga tradizione familiare che risale a più di un secolo fa. L’azienda è stata fondata da Nerio Ruffato nel 1932 e da allora ha continuato a crescere e a svilupparsi, diventando un punto di riferimento nel settore non solo a livello nazionale, ma anche a livello internazionale. Da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio piemontese e delle sue eccellenze agricole, la società ha lanciato di recente il marchio “Piemonte d’Autore”.
“’Piemonte d’Autore’ non è solo un nome: è un impegno verso la qualità, l’autenticità e l’orgoglio delle nostre radici piemontesi. Nella nostra visione, crediamo fermamente al ‘glocalismo’, dove il locale e il globale si incontrano armoniosamente. Siamo convinti che ciò che viene coltivato con passione e dedizione nel nostro territorio abbia un gusto unico e inconfondibile – hanno spiegato i vertici dell’azienda – Per questo motivo, ci impegniamo a portare sulle tavole dei consumatori le migliori verdure coltivate nel cuore del Piemonte, con particolare attenzione alle nuove serre acquisite nella zona di Bra, rinomata per la sua produzione di alta qualità”.
Il lancio di questo marchio rappresenta per Nerio Ruffato l’inizio di una nuova fase di crescita e sviluppo, incentrata su valori come la qualità, l’autenticità e la sostenibilità. Dalla semina alla raccolta, l’azienda opera con cura artigianale, seguendo quelle pratiche agricole tradizionali che hanno reso il Piemonte famoso in tutto il mondo.
“Ma ‘Piemonte d’Autore’ non è solo sinonimo di eccellenza ortofrutticola; è anche un simbolo del nostro impegno per la sostenibilità e l’ambiente. Siamo consapevoli dell’importanza di ridurre l’impatto ambientale della nostra attività e ci impegniamo a farlo adottando pratiche agricole eco-sostenibili, riducendo l’uso di pesticidi e promuovendo metodi di coltivazione biologica. In un’epoca in cui i consumatori sono sempre più attenti all’origine e alla qualità dei prodotti che acquistano, ‘Piemonte d’Autore’ si distingue come un marchio di fiducia, garantendo la freschezza, l’autenticità e il gusto ineguagliabile delle nostre verdure”, conclude l’azienda.
Articoli recenti
Iveco consegna 15 Eurocargo a Pengo: un investimento strategico nella distribuzione venetaPengo S.p.A. rafforza la flotta con 15 nuovi Iveco Eurocargo, puntando su efficienza, sicurezza e benessere degli autisti nella logistica. […]
Alessandro Benetton: ART4MIND, il nuovo progetto di UnHate Foundation e Policlinico GemelliIl cambiamento e l’impegno sociale devono essere parte […]
Tecnicaer Engineering: in cantiere il progetto del Padiglione 0 del Nuovo Ospedale Pediatrico GasliniTecnicaer Engineering ha pubblicato sul suo profilo […]
MarmoinoX: visite gratuite con l’iniziativa Fabbriche Aperte PiemonteMarmoinoX conferma la partecipazione […]
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General TrasportiUn gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI...
Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di...
under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la...
Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra...
under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers...
Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’...
under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c...
Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin...
under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta...
Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit...
under Raffaello Molina
Leave a reply