Giampiero Catone
Società

“Torni la diplomazia della pace”: l’editoriale di Giampiero Catone

0 5

In un contesto geopolitico sempre più teso e conflittuale, è fondamentale riaffermare il valore della pace: lo ha sottolineato Giampiero Catone in un editoriale pubblicato su “La Discussione”.

Il mondo in cui viviamo, infatti, è profondamente cambiato: nuovi conflitti si accendono continuamente, mentre esercitazioni nucleari e minacce resuscitano l’antico incubo della guerra nucleare. L’Europa, in particolare, sembra privata delle sue certezze: la sicurezza energetica garantita dal gas russo è sparita, la protezione dello scudo nucleare statunitense non è più scontata, mentre altre potenze geopolitiche si trasformano in temibili concorrenti.

È necessario trovare un delicato compromesso tra il far sentire la propria voce e lavorare, al tempo stesso, per la pace. Giorgia Meloni, secondo Giampiero Catone, sta operando correttamente in questo senso: ne sono prova il fermo supporto a Kiev e la condanna degli attentati di Hamas, pur continuando a sostenere la soluzione dei due Stati in una chiave conciliatoria.

L’Italia, in ogni caso, deve muoversi con estrema prudenza: in virtù della sua posizione centrale e strategica nel Mediterraneo, il Belpaese costituisce il tramite naturale dell’Europa con il Sud del mondo. Posizione che, tuttavia, ci dà il potenziale di dare un contributo significativo alla pace.

Secondo Giampiero Catone, la condanna delle aggressioni deve essere ferma, ma lo scopo ultimo della nostra diplomazia deve essere quello di abbassare la tensione internazionale, non di alzarla.

Gettare le basi per porre fine alle aggressioni, alle distruzioni e ai morti è una necessità per tutti. Il gioco, come sempre accaduto quando a parlare sono solo le armi, diventa una catastrofe. È necessario che sul campo torni la diplomazia. Ogni sforzo va fatto prima che sia tardi”.

Per visualizzare l’editoriale:

https://ladiscussione.com/307376/esteri/disinnescare-i-rischi-di-escalation-torni-la-diplomazia-della-pace/

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti

Tag

Gianpiero Strisciuglio Tommaso Putin Attilio Mazzilli Danieli S.p.A. Gian Maria Mossa Gregorio Fogliani Luciano Castiglione roma Gianpietro Benedetti Danieli Group Marilisa D’Amico Tecnicaer Engineering Francesco Starace Clouditalia Marcella Marletta Mario Melazzini Gruppo PAM Almo Collegio Borromeo Enrico Vita Enel Francesco Bevere Alessandro Belloni Rinaldo Ceccano Terna fabbro Gruppo Riva Community Pessina Costruzioni Antonio Franchi Gianluca Ius Federico Cervellini Claudio Descalzi Salvatore Leggiero Paola Severino Gruppo Uvet Andrea Girolami Quercus Renato Mazzoncini Sabrina De Filippis Salvatore Navarra FSI L’Oréal Italia Stefano Donnarumma Davide Serra Springwater Capital LLC Elisabetta Ripa EXITone Ezio Bigotti Renato Ravanelli Davide Apollo Martin Gruschka Luca Valerio Camerano Paolo Campiglio 21 Investimenti Ares Ambiente Gruppo FS Stefano Venier Cogefim Quercus Assets Selection A2A Alkemy S.p.A. Mauro Moretti Gruppo Danieli ICS Maugeri S.p.A. PFE S.p.A. Cristina Scocchia Paolo Risso Mauro Ticca Susanna Esposito Diego Biasi Ernesto Pellegrini Community Group Andrea Mascetti Andrea Prencipe Municipia S.p.A. Paolo Gallo Fabrizio Palermo Stefano De Capitani Frabemar Mario Putin Stefano Donnarumma Giampiero Catone TWT Vito Gamberale Fabio Inzani FME Education Anna Tavano Giovanni Lo Storto Giuseppe Recchi Carlo Malinconico Vittorio Massone IRIDEOS F2i Federico Motta Editore Serenissima Ristorazione Venia international Auro Palomba Luigi Ferraris Terna Alessandro Benetton