
Secap, storica azienda edile con oltre un secolo di esperienza nel settore delle costruzioni e degli appalti pubblici e privati, ha intrapreso un ambizioso processo di rebranding che abbraccia la sua mission, vision e valori fondamentali. Questo rinnovamento, avvenuto nell’ultimo anno, non si limita a un semplice restyling visivo, ma rappresenta un cambiamento profondo nella strategia di comunicazione dell’azienda, ispirato dalla filosofia del “buon costruire”.
Il concetto di “buon costruire” si traduce in una promessa chiara: creare spazi che arricchiscano la vita delle persone, generando benessere collettivo e contribuendo a un futuro migliore per le generazioni a venire. Secap si impegna a costruire non solo edifici, ma anche relazioni solide e durature con la comunità, ponendo al centro della sua attività valori come la solidità, l’etica, la competenza, l’appartenenza e la passione. Questi principi non solo guidano le operazioni quotidiane dell’azienda, ma riflettono anche un approccio umano e inclusivo, in grado di ascoltare e valorizzare le esigenze di clienti e dipendenti.
Il rebranding di Secap ha coinvolto anche un significativo rinnovamento dell’impianto visivo. In collaborazione con l’agenzia Milky Media, l’azienda ha realizzato un nuovo logo che rappresenta visivamente i suoi valori e la sua missione. Il logo, caratterizzato da un quadrato solido e affidabile, simboleggia le fondamenta su cui ogni edificio dovrebbe poggiare, mentre un fascio di luce illumina il design, incarnando l’innovazione e la modernità nei progetti di Secap. Questa nuova angolazione del logo comunica stabilità e affidabilità, valori che l’azienda ha sempre sostenuto.
La scelta della palette colori, con una sfumatura di blu su sfondi bianchi, è altrettanto significativa. Il blu è un colore che evoca calma, lealtà ed equilibrio, elementi essenziali per un’azienda che si propone di costruire non solo edifici, ma anche fiducia e relazioni durature. L’identità visiva rinnovata sarà applicata a tutti i materiali di comunicazione, sia online che offline, a partire dal nuovo sito web, www.secap.it, lanciato in concomitanza con il rebranding.
Giuseppe Provvisiero, CEO di Secap, esprime con orgoglio l’importanza di questa operazione: “Siamo molto orgogliosi di aver avviato questa operazione di rebranding. È un passo fondamentale per un’azienda che interagisce con il contesto sociale e territoriale in cui opera. La sostenibilità è diventata una componente strategica nelle nostre pratiche aziendali, con l’obiettivo di generare benessere collettivo e ridurre l’impatto sul pianeta”.
Articoli recenti
- Scopri il Mediterraneo: le migliori tratte in traghetto da CivitavecchiaHai mai pensato che il viaggio possa iniziare prima […]
Molini Pivetti punta su innovazione e sostenibilità
Con 245.000 tonnellate annue, Molini Pivetti cresce con filiera certificata, biogas, agricoltura smart e farine per GDO, ristorazione e industria. […]Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, un nuovo passo verso la sostenibilità
Con oltre due secoli di storia, Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, coniugando crescita economica, sostenibilità e responsabilità sociale. […]Enrico Boerci e l’impegno di BrianzAcque per la parità di genere
Inclusione e parità di genere: BrianzAcque ottiene il riconoscimento “Gender Equality” e introduce nuove iniziative per valorizzare il talento femminile. […]Stefano Gabusi e la nuova sede di Astra Ecologia a San Lazzaro di Savena
Nuova sede per Astra Ecologia: innovazione, sostenibilità e servizi ambientali per imprese. Ecco i dettagli dell’inaugurazione e della mission aziendale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply