

Tariffe agevolate per le Pubbliche Amministrazioni dell’Italia Centrale colpite dal sisma, in relazione all’acquisto dei servizi di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro e di gestione dell’illuminazione pubblica. La proposta al governo arriva direttamente da Ezio Bigotti, Presidente di EXITone e della controllata Conversion&Lighting (controllata da EXITone), le società assegnatarie delle relative Convenzioni Consip. Il sostegno fornito non si esaurisce con questa proposta: attraverso le due aziende, Ezio Bigotti intende offrire alle amministrazioni locali una serie di servizi aggiuntivi a costo zero, ad esempio il check up statico degli edifici ricostruiti. “Ma anche importanti investimenti sulle infrastrutture e sul territorio” sottolinea il Presidente spiegando l’iniziativa di EXITone. Interventi che si inseriscono in un piano più ampio che unisce ricostruzione e prevenzione. Lo stesso obiettivo che si pone il progetto “Casa Italia”, annunciato nei giorni scorsi dal governo. “Riteniamo che il nostro supporto tecnico, qualificato e forte di un know-how consolidato negli anni – ha detto in merito Bigotti – possa essere utile nell’immediato alle amministrazioni locali colpite, alle quali va il nostro sostegno e la nostra vicinanza e, più a lungo termine, per contribuire al Progetto Paese basato sulla prevenzione”.
FONTE:
http://www.exitone.it/6613/terremoto-exitone-e-cl-al-fianco-delle-amministrazioni-colpite/
Related Posts:
- Fabrizio Palermo: CDP inaugura la sede napoletana e punta a…
- Plurima Acquisisce Bridge Technologies e cresce…
- Fabrizio Palermo: CDP dona due milioni di mascherine…
- CDP per il territorio: Fabrizio Palermo inaugura la nuova…
- Nasce IRIDEOS, il nuovo polo italiano ICT dedicato alle…
- IRIDEOS: perfezionata l’acquisizione di Clouditalia
Leave a reply