
Il Presidente della Reggina, Luca Gallo, ha rilasciato un’intervista al Corriere dello Sport sul rilancio e sul futuro della squadra di calcio, che punta per quest’anno a mantenere la sua posizione in Serie B e a proseguire il suo percorso di crescita. "Una società sana", come l’ha definita il suo Presidente, che si propone di migliorare molto e in fretta da un punto di vista sportivo e che si lega a un progetto imprenditoriale basato su "una scelta di cuore", strettamente legata al territorio. Non a caso, Luca Gallo ha sottolineato le potenzialità che un’affermazione sportiva potrebbe avere in termini di ripercussioni positive "a livello economico, turistico e sociale".
Il patron della Reggina ha espresso inoltre la sua visione manageriale, proponendo un snellimento delle norme e un adeguamento dei diritti televisivi ai bacini d’utenza. Ha inoltre evidenziato il divario che separa il Nord dal Sud Italia anche in ambito calcistico, sostenendo che vi sia "un ritardo atavico da sanare", in quanto "fare impresa è complicato e nessuno si avvicina, benché la passione della gente sia una risorsa enorme". A proposto di nuove leve ha invece sottolineato l’importanza di investire su giovani talenti, in quanto, secondo Gallo, "lavorare coi giovani crea prospettive vincenti".
In Italia attualmente esistono soltanto 5 Stadi di proprietà e non si riesce a disporre di impianti privati nemmeno nelle grandi città: "è il vero problema da risolvere", ha dichiarato Gallo, aggiungendo che "bisogna patrimonializzare le società con strutture di proprietà". Una delle priorità della Reggina è proprio quella di dotarsi di un proprio stadio, anche se l’emergenza sanitaria ha complicato la situazione.
In chiusura una promessa, quella di riportare la Reggina al successo e al posto che merita nel calcio italiano. Un auspicio, quello di Luca Gallo, rivolto alla squadra, ai tifosi, ma anche alla città di Reggio Calabria.
Articoli recenti
Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]McFIT al fianco della Fondazione Veronesi: prevenzione e salute al centro del progetto “Pink is Good”
In occasione del mese rosa del 2022, dedicato alla […]Sofidel ottiene il livello Platinum Ecovadis
Sofidel premiata con la Platinum Medal EcoVadis, conferma impegno su Net-Zero 2050 e leadership mondiale nella sostenibilità industriale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply