
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua storia Banca Generali, con una raccolta netta pari a 402 milioni di euro (+30% a/a) che porta il totale da inizio anno a 4,4 miliardi. “Un mese solido nei volumi nonostante la stagionalità, l’attesa per le politiche monetarie e il peso della geopolitica”, ha spiegato il CEO Gian Maria Mossa sottolineando il valore della performance.
Nel dettaglio, la raccolta in Assets under Investment si è concentrata sui contenitori finanziari (€110 milioni nel mese, €832 milioni da inizio anno), apprezzati dalla clientela per le caratteristiche di personalizzazione e diversificazione. Positiva anche la dinamica dei servizi di consulenza evoluta in amministrato con €78 milioni raccolti a settembre, parzialmente controbilanciata da deflussi da prodotti assicurativi per €72 milioni nel mese a fronte di flussi netti per €580 milioni da inizio anno.
“Nel robusto dato dei flussi, si riflette l’entusiasmo e la dedizione dei nostri banker che dopo diversi mesi di incertezza, complici le variabili collegate alle operazioni straordinarie nel settore, hanno trovato forte riscontro nella clientela alle importanti novità di prodotto e nella rinnovata determinatezza degli obiettivi strategici della banca”, ha commentato in merito il CEO Gian Maria Mossa ponendo l’attenzione sul valore della rete di banker e sull’efficacia delle innovazioni introdotte.
Un ulteriore impulso arriva dai flussi confluiti negli ‘Altri Attivi’, risultati pari a €313 milioni (€2,3 miliardi da inizio anno) in quanto trainati da un incremento della liquidità (€404 milioni nel mese, €647 milioni da inizio anno) dovuta principalmente all’acquisizione di nuova clientela. Numeri che permettono di guardare ai prossimi mesi con grande ottimismo: “Ci aspettiamo un ultimo trimestre in decisa crescita, spinto anche dal consistente ritorno di interesse di tanti professionisti verso la nostra realtà e dal lancio di innovative soluzioni distintive, che ci rendono molto fiduciosi sulle prospettive future”, ha spiegato Gian Maria Mossa. D’altronde, anche i risultati della raccolta di settembre dicono come quello di Banca Generali sia un modello solido, capace di generare valore anche in contesti complessi, grazie a soluzioni evolute, a una rete di consulenti preparati e motivati nell’affrontare sfide sempre più ambiziose e a una visione strategica orientata a una crescita costante e alla creazione di valore a lungo termine.
Articoli recenti
Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]McFIT al fianco della Fondazione Veronesi: prevenzione e salute al centro del progetto “Pink is Good”
In occasione del mese rosa del 2022, dedicato alla […]Sofidel ottiene il livello Platinum Ecovadis
Sofidel premiata con la Platinum Medal EcoVadis, conferma impegno su Net-Zero 2050 e leadership mondiale nella sostenibilità industriale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply