
È “un passaggio molto importante”: l’AD Gian Maria Mossa nei giorni scorsi ha commentato con queste parole l’ottenimento da parte di Finma, l’autorità di vigilanza bancaria svizzera, della licenza che le consentirà di operare nella Confederazione elvetica come BG Suisse Private Bank. È la “realizzazione concreta di un capitolo di rilievo della nostra strategia”, ha sottolineato l’AD in un’intervista rilasciata al “Corriere del Ticino”. Non accadeva da 15 anni che le autorità elvetiche accordassero la licenza a una private bank italiana.
Banca Generali, ha proseguito Gian Maria Mossa nell’intervista, punta a radicarsi sempre più e ad ampliare ulteriormente le attività sul mercato elvetico: “L’Italia continua per noi ad essere naturalmente il punto di riferimento principale, ma fuori dai confini italiani è proprio la Confederazione elvetica a costituire un approdo di spessore, che abbiamo da tempo identificato”. E anche in quest’ottica, per quanto Banca Generali continui a guardare in direzione di una crescita organica come ha rimarcato l’AD, “restiamo aperti ad acquisizioni, sia in Italia sia in Svizzera”. Piccole banche, ma anche fiduciarie e family office: “A Lugano abbiamo rilevato la maggioranza della fiduciaria Valeur, diventata BG Valeur, e non escludiamo di poter attuare in Ticino altre acquisizioni, cogliendo le eventuali opportunità che si presentassero”.
Parlando al “Corriere del Ticino”, l’AD Gian Maria Mossa ha ricordato inoltre come Banca Generali abbia costruito il proprio successo su private banker e tecnologia. “Nel quadro della nostra strategia un elemento fondamentale chiaramente è la figura del private banker, nel senso che sono particolarmente importanti la sua qualità professionale, la sua reputazione, la sua capacità di essere flessibile nel rapporto con la clientela”, ha spiegato l’AD: altrettanto rilevanti sono le tecnologie “per quel che riguarda sia le piattaforme operative sia i servizi digitali per la clientela“.
Related Posts:
Articoli recenti
- Scopri il Mediterraneo: le migliori tratte in traghetto da CivitavecchiaHai mai pensato che il viaggio possa iniziare prima […]
Molini Pivetti punta su innovazione e sostenibilità
Con 245.000 tonnellate annue, Molini Pivetti cresce con filiera certificata, biogas, agricoltura smart e farine per GDO, ristorazione e industria. […]Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, un nuovo passo verso la sostenibilità
Con oltre due secoli di storia, Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, coniugando crescita economica, sostenibilità e responsabilità sociale. […]Enrico Boerci e l’impegno di BrianzAcque per la parità di genere
Inclusione e parità di genere: BrianzAcque ottiene il riconoscimento “Gender Equality” e introduce nuove iniziative per valorizzare il talento femminile. […]Stefano Gabusi e la nuova sede di Astra Ecologia a San Lazzaro di Savena
Nuova sede per Astra Ecologia: innovazione, sostenibilità e servizi ambientali per imprese. Ecco i dettagli dell’inaugurazione e della mission aziendale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply