
Martedì 28 gennaio, presso la Sala degli Affreschi dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia, si è tenuto un concerto in omaggio a Beethoven: il brano d’apertura scelto dalla direzione artistica del Collegio di merito più antico d’Italia è stato il lied “In questa tomba oscura“. Scritto da Giuseppe Carpani, poeta e letterato ex alunno del Collegio, l’arietta fu musicata dal compositore di Bonn e pubblicata nel 1808. Nel programma anche il “Winterreise” di Schubert, uno dei più famosi cicli di lieder dell’artista austriaco: la serata rientra tra i numerosi appuntamenti di “Aspettando Beethoven“, la Stagione Musicale 2019-2020 diretta da Alessandro Marangoni e dedicata proprio al genio tedesco. Il concerto è stato eseguito dal baritono pavese Bruno Taddia e dal pianista Andrea Corazziari, duo giunto al dodicesimo anno di attività, mentre Quirino Principe, esperto di cultura musicale tedesca, ha interpretato gli intermezzi recitati. La scelta del lied di Cipriani come tributo a Beethoven non è stata un caso: oltre ad aver frequentato l’Università di Pavia e l’Almo Collegio Borromeo dal 1768, il poema dell’autore italiano fu al centro di una curiosa gara tra ben 63 compositori, alla quale parteciparono nomi del calibro di Salieri. La versione musicata da Beethoven, l’ultimo ad iscriversi, fu quella scelta da Carpani: una decisione adeguata, vista la fortuna che l’opera ha avuto e continua ad avere ancora oggi.
Articoli recenti
- Scopri il Mediterraneo: le migliori tratte in traghetto da CivitavecchiaHai mai pensato che il viaggio possa iniziare prima […]
Molini Pivetti punta su innovazione e sostenibilità
Con 245.000 tonnellate annue, Molini Pivetti cresce con filiera certificata, biogas, agricoltura smart e farine per GDO, ristorazione e industria. […]Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, un nuovo passo verso la sostenibilità
Con oltre due secoli di storia, Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, coniugando crescita economica, sostenibilità e responsabilità sociale. […]Enrico Boerci e l’impegno di BrianzAcque per la parità di genere
Inclusione e parità di genere: BrianzAcque ottiene il riconoscimento “Gender Equality” e introduce nuove iniziative per valorizzare il talento femminile. […]Stefano Gabusi e la nuova sede di Astra Ecologia a San Lazzaro di Savena
Nuova sede per Astra Ecologia: innovazione, sostenibilità e servizi ambientali per imprese. Ecco i dettagli dell’inaugurazione e della mission aziendale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply