
“A volte è più rischioso non rischiare, che rischiare“: Alessandro Benetton ha partecipato all’evento di Marketers organizzato in Cà Foscari. Rivolgendosi ai giovani presenti, ha ripercorso la sua storia professionale partendo dagli studi all’estero fino alla nascita della sua visione imprenditoriale, che l’ha portato a distaccarsi dall’azienda di famiglia per intraprendere una strada nuova. Il risultato di questo percorso è 21 Investimenti, oggi 21 Invest.
“In tutte le esperienze di vita mi sono trovato davanti a scelte che non sembravano essere quelle ovvie. Anche voi che parlate di marketing spesso dovrete immaginarvi cose che non sono ovvie“: è su questa riflessione che si basa lo speech dell’imprenditore, che ha cercato di dare spunti utili attraverso il proprio vissuto. Andando al di là dell’esperienza personale infatti, tutti siamo destinati ad affrontare il cambiamento, la discontinuità, spesso fonti di stress e di sacrifici. È proprio da queste esperienze che però possono nascere grandi soddisfazioni.
La laurea dell’imprenditore a Boston ne è un esempio: nonostante le difficoltà iniziali, ha significato imparare l’inglese e iniziare a muoversi in un mondo del tutto nuovo. La svolta è arrivata dopo le prime esperienze in Goldman Sachs, con la tesi ad Harvard supervisionata dal Professor Michael Porter: Alessandro Benetton è rimasto affascinato dal suo pensiero laterale. “C’era innovazione, non tanto nel contenuto ma nella modalità in cui lui arrivava a formulare le sue teorie“. È in seguito a questo incontro, dopo il suo ritorno in famiglia, che sente di avere la stoffa dell’imprenditore. Decide di lasciare la strada già delineata per fondare 21 Invest. “Iniziammo a investire nella piccola impresa, che oggi è la media impresa, e andammo a caccia del cambiamento“. La domanda da porsi è: “Dove possiamo creare nuovo valore?“. Il cambiamento stesso è fonte di nuove potenzialità, anche se uscire dalla propria zona di comfort non è mai semplice.
L’importanza della discontinuità si evidenzia anche nelle contaminazioni, nell’avvicinarsi di settori che in passato venivano considerati troppo lontani l’uno dall’altro. In questo contesto, le idee e il fattore umano, in un’attualità sempre più dominata dalle nuove tecnologie, rimangono fondamentali. I più grandi imprenditori di oggi hanno studiato lettere e filosofia e hanno un background prettamente umanistico. Alessandro Benetton ha spiegato che “il concetto di base è rimettere l’uomo al centro“. Anche nel marketing.
Per visualizzare il video integrale:
https://www.youtube.com/watch?v=iGGNUhsW5J4
Related Posts:
Articoli recenti
- Scopri il Mediterraneo: le migliori tratte in traghetto da CivitavecchiaHai mai pensato che il viaggio possa iniziare prima […]
Molini Pivetti punta su innovazione e sostenibilità
Con 245.000 tonnellate annue, Molini Pivetti cresce con filiera certificata, biogas, agricoltura smart e farine per GDO, ristorazione e industria. […]Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, un nuovo passo verso la sostenibilità
Con oltre due secoli di storia, Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, coniugando crescita economica, sostenibilità e responsabilità sociale. […]Enrico Boerci e l’impegno di BrianzAcque per la parità di genere
Inclusione e parità di genere: BrianzAcque ottiene il riconoscimento “Gender Equality” e introduce nuove iniziative per valorizzare il talento femminile. […]Stefano Gabusi e la nuova sede di Astra Ecologia a San Lazzaro di Savena
Nuova sede per Astra Ecologia: innovazione, sostenibilità e servizi ambientali per imprese. Ecco i dettagli dell’inaugurazione e della mission aziendale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply