
BrianzAcque continua a rafforzare il proprio impegno per un ambiente di lavoro sempre più inclusivo, puntando alla certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere entro il 2025. Sotto la guida di Enrico Boerci, Presidente e Amministratore Delegato, l’azienda pubblica ha intrapreso una serie di iniziative concrete volte a garantire equità professionale e valorizzazione delle competenze, con un’attenzione particolare al ruolo delle donne.
BrianzAcque ha già ottenuto nel 2024 il riconoscimento “Gender Equality” da IDEM Mind the Gap, a testimonianza del suo impegno nella sostenibilità sociale. L’azienda ha promosso politiche aziendali e strumenti di conciliazione tra lavoro e vita privata, adottando modelli flessibili come il part-time, lo smart working e il telelavoro domiciliare.
Tra le azioni più significative, BrianzAcque ha sostenuto l’inserimento femminile nei settori STEM, contribuendo a colmare il divario di genere nelle discipline scientifiche e ingegneristiche. Inoltre, ha implementato un piano di welfare aziendale che include benefit e servizi dedicati al benessere dei dipendenti, favorendo l’equilibrio tra vita lavorativa e personale.
Per consolidare il proprio percorso di inclusione, BrianzAcque ha recentemente introdotto una Politica per la Parità di Genere e istituito un Comitato Guida incaricato di supervisionarne l’applicazione. Inoltre, partirà un ciclo di webinar intitolato “Sospendi il giudizio: Esercizi di mindfulness per vedere oltre i pregiudizi e gli stereotipi di genere”, affiancato da un vademecum per una comunicazione inclusiva. Questi strumenti mirano a diffondere un linguaggio non discriminatorio e a evidenziare il contributo delle donne in contesti tradizionalmente dominati dagli uomini.
Enrico Boerci sottolinea come l’impegno di BrianzAcque non si limiti alle sole politiche interne, ma si estenda alla comunità locale attraverso collaborazioni con il terzo settore. “Diversità, equità e riconoscimento professionale non devono essere solo principi aziendali, ma valori concreti che guidano il nostro operato quotidiano”, afferma il Presidente e AD.
L’obiettivo è creare un futuro in cui inclusione e benessere siano al centro delle strategie aziendali, rendendo BrianzAcque un punto di riferimento per la parità di genere nel settore pubblico e privato.
Articoli recenti
- Scopri il Mediterraneo: le migliori tratte in traghetto da CivitavecchiaHai mai pensato che il viaggio possa iniziare prima […]
Molini Pivetti punta su innovazione e sostenibilità
Con 245.000 tonnellate annue, Molini Pivetti cresce con filiera certificata, biogas, agricoltura smart e farine per GDO, ristorazione e industria. […]Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, un nuovo passo verso la sostenibilità
Con oltre due secoli di storia, Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, coniugando crescita economica, sostenibilità e responsabilità sociale. […]Enrico Boerci e l’impegno di BrianzAcque per la parità di genere
Inclusione e parità di genere: BrianzAcque ottiene il riconoscimento “Gender Equality” e introduce nuove iniziative per valorizzare il talento femminile. […]Stefano Gabusi e la nuova sede di Astra Ecologia a San Lazzaro di Savena
Nuova sede per Astra Ecologia: innovazione, sostenibilità e servizi ambientali per imprese. Ecco i dettagli dell’inaugurazione e della mission aziendale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply