
Astra Ecologia ha inaugurato la sua nuova sede in Via Caselle 76 a San Lazzaro di Savena. L’azienda, specializzata nei servizi integrati per l’ambiente, ha colto l’occasione per presentare ai suoi ospiti i progetti futuri, illustrando l’attività dei suoi oltre 40 Soci del Consorzio Astra e la dotazione impiantistica, composta da 29 impianti di recupero e smaltimento rifiuti distribuiti in Emilia-Romagna e oltre.
L’evento ha visto la partecipazione del Sindaco di San Lazzaro, Marilena Pillati, dell’Assessore all’Ambiente della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, e del Sindaco di Villanova di Castenaso, Carlo Gubellini. Durante la cerimonia sono intervenuti anche il Direttore di Astra, Stefano Gabusi, e il Presidente, Marco Caliciotti.
L’obiettivo della nuova sede è migliorare la gestione dei rifiuti speciali, sia pericolosi che non pericolosi, garantendo un servizio preciso e puntuale alle imprese industriali e artigiane del territorio.
Stefano Gabusi, Direttore di Astra, ha sottolineato alcune criticità strutturali nel settore ambientale, evidenziando la necessità di un adeguamento mentale, operativo e strategico del concetto di sostenibilità. In particolare, ha ribadito il ruolo essenziale dei termovalorizzatori, spesso oggetto di dibattito pubblico: “Non devono essere visti solo in modo critico. Sono un tassello fondamentale nel sistema di gestione dei rifiuti, permettendo di trattare in modo efficiente quei rifiuti che non possono essere riutilizzati”. Stefano Gabusi ha anche posto l’accento sulla necessità di migliorare la catena della differenziazione, un aspetto fondamentale per la crescita e lo sviluppo del comparto ambientale. “Un corretto processo di gestione rifiuti non solo tutela l’ambiente, ma genera economia, reddito, occupazione e sviluppo sostenibile”.
Astra Ecologia si distingue per il suo impegno nella tutela della salute e dell’ambiente, valori ribaditi dal Presidente Marco Caliciotti, il quale ha sottolineato come l’attività aziendale contribuisca concretamente al miglioramento della qualità della vita del territorio e dei suoi abitanti.
In segno di gratitudine verso il territorio in cui opera, Astra ha voluto celebrare l’inaugurazione della nuova sede ringraziando i propri Soci per il loro impegno quotidiano, con la prestigiosa partecipazione delle istituzioni locali. L’evento ha rappresentato un momento significativo per ribadire la missione dell’azienda: coniugare sviluppo economico e sostenibilità ambientale, puntando su innovazione e responsabilità sociale.
Articoli recenti
- Scopri il Mediterraneo: le migliori tratte in traghetto da CivitavecchiaHai mai pensato che il viaggio possa iniziare prima […]
Molini Pivetti punta su innovazione e sostenibilità
Con 245.000 tonnellate annue, Molini Pivetti cresce con filiera certificata, biogas, agricoltura smart e farine per GDO, ristorazione e industria. […]Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, un nuovo passo verso la sostenibilità
Con oltre due secoli di storia, Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, coniugando crescita economica, sostenibilità e responsabilità sociale. […]Enrico Boerci e l’impegno di BrianzAcque per la parità di genere
Inclusione e parità di genere: BrianzAcque ottiene il riconoscimento “Gender Equality” e introduce nuove iniziative per valorizzare il talento femminile. […]Stefano Gabusi e la nuova sede di Astra Ecologia a San Lazzaro di Savena
Nuova sede per Astra Ecologia: innovazione, sostenibilità e servizi ambientali per imprese. Ecco i dettagli dell’inaugurazione e della mission aziendale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply