Forno Bonomi logo
Aziende

Forno Bonomi: 175 anni di dolci tradizioni e crescita

0 3

Tutti gli elementi erano al posto giusto per celebrare i 175 anni di attività di Forno Bonomi e i 50 anni dalla sua presenza nella frazione di San Vitale, una delle molte tappe di un percorso storico che ha dato impulso alla produzione di frolle al burro, sfogliatine, savoiardi, frollini e amaretti. Dolcezze d’alta quota, tramandate da cinque generazioni: un simbolo di posti di lavoro e di fermento contro lo spopolamento delle comunità montane. Il presente e il futuro si fondano su un passato di scelte coraggiose, come quella di Umberto e Corinna Bonomi, genitori degli attuali titolari Fausto e Renato, che decisero di riaprire dopo la Seconda Guerra Mondiale il forno di famiglia a Velo, chiuso da qualche tempo.

Il mercato richiedeva di più, così nel 1975 l’azienda si è trasferita su una superficie di 2.500 metri quadrati. Oggi lo stabilimento si estende su circa 40.000 metri quadrati, con un organico di 220 dipendenti. Da un’attività artigianale si è evoluta in una realtà industriale: la produzione di sfogliatine e savoiardi è passata da 3.800 chili all’ora a una previsione di 4.800 chili a partire da settembre, grazie all’introduzione di una quarta linea produttiva. Il 2025 ha segnato un anno di investimenti che continueranno nel 2026 con l’aggiunta di un’ulteriore linea. Un progetto familiare che, nel corso del tempo, ha coinvolto anche figli e nipoti nell’espansione dell’impresa.

Con le macchine ferme, si è trasformata in una celebrazione collettiva. Al centro dell’attenzione i lavoratori in attività, come Michela Scardoni, che ha pronunciato un messaggio di gratitudine ai dirigenti, e gli ex dipendenti, tra cui Silvia Luigia Pazzocco, una delle prime assunte dell’azienda nata sui terreni acquistati dal padre dei Bonomi.

“In passato la Lessinia veniva abbandonata perché le persone non trovavano occupazione. Bonomi, assieme ad altre aziende, ha deciso di restare sul territorio, creando ricchezza e permettendo ai giovani di programmare un futuro qui”, ha dichiarato il Sindaco”.

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti