
Innovare per il benessere animale significa progettare il domani della salute pubblica e della sostenibilità. Questo il messaggio al centro della Giornata Internazionale degli Animali da Compagnia celebrata presso lo stabilimento Zoetis Manufacturing Italia di Catania. Una visita guidata nel cuore pulsante della produzione farmaceutica veterinaria ha trasformato un sito produttivo in un crocevia di visioni: istituzioni, stakeholder e figure di spicco del settore si sono confrontati su come ricerca, innovazione e visione internazionale possano disegnare una nuova geografia industriale. Vincenzo Iudicelli, Site Leader dell’impianto, ha sottolineato con orgoglio il ruolo strategico della struttura etnea: «Qui si lavora su principi attivi cruciali per il comparto. Le richieste globali crescono e noi rispondiamo investendo nel futuro». Il sito non è solo un punto sulla mappa industriale, ma un simbolo di eccellenza riconosciuto ben oltre i confini italiani.
Julia Von Gablenz, Regional President Europe and Middle East di Zoetis, ha evidenziato come oggi il progresso passi da una sinergia tra tecnologia, dati e sensibilità sociale: «Sviluppiamo prodotti innovativi utilizzando strumenti digitali e approcci proattivi per supportare veterinari e proprietari. L’ascolto dei bisogni della società è centrale, così come la consapevolezza del valore che gli animali portano al nostro equilibrio mentale». Un’idea di innovazione che non si limita ai laboratori, ma entra nel vissuto quotidiano. L’iniziativa ha ricevuto ampio sostegno da esponenti istituzionali, tra cui Michaela Biancofiore, Presidente di Noi Moderati, che ha ribadito l’importanza di un approccio integrato: «La salute animale è parte di One Health. Non è solo cura degli animali, ma anche tutela ambientale e salute collettiva». In un’epoca segnata da crisi ambientali e trasformazioni digitali, il modello Zoetis diventa un faro: un modo concreto di legare prosperità economica, responsabilità sociale e benessere condiviso.
Articoli recenti
Gian Maria Mossa: Banca Generali, la raccolta di settembre conferma la solidità del modello
Ha chiuso il secondo settembre migliore nella sua […]Pasqua Vini espande la propria presenza in Sicilia
Pasqua Vini entra in Sicilia acquisendo il 70% della cantina Sangue d’Oro di Carole Bouquet, produttrice del celebre Passito di Pantelleria DOC. […]Officina Marmanelli “Bottega Storica” di Riccione: 50 anni di eccellenza automobilistica e innovazione
Domenica 28 settembre, in piazza San Lorenzo a […]Tollegno 1900 celebra 125 anni di innovazione e tradizione tessile
Con 125 anni di storia, Tollegno 1900 rinnova il suo impegno verso sostenibilità, innovazione e eccellenza nella produzione di filati pregiati. […]McFIT al fianco della Fondazione Veronesi: prevenzione e salute al centro del progetto “Pink is Good”
In occasione del mese rosa del 2022, dedicato alla […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Antonio Mastrapasqua, la... Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra... under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta... Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit... under Raffaello Molina
Leave a reply