

Manutenzione ordinaria e straordinaria per i cinque stabilimenti italiani di Gruppo Riva: il leader europeo del settore siderurgico ha infatti sfruttato il periodo delle fermate estive per dedicarsi all’ammodernamento degli impianti. Una strategia ormai consolidata che permette di esaminare e apportare migliorie in tre ambiti fondamentali: sicurezza, impatto ambientale e qualità della produzione. Gli interventi principali hanno riguardato gli stabilimenti di Caronno e Cerveno. Nel primo, per quanto riguarda la parte tecnica, l’aggiornamento delle macchine di colata, mentre a tutela dei lavoratori si è intervenuto sulla prevenzione degli incendi grazie all’adeguamento alle recenti norme sul tema. Nell’impianto di Gruppo Riva ubicato in Val Camonica sono stati destinati ai reparti di laminazione e spedizione due nuovi carri ponte. Per quanto riguarda la produzione, è stato invece montato un nuovo gruppo calibratore, che inciderà positivamente sulle tolleranze geometriche. Intervento simile anche nel laminatoio di Lesegno, mentre a Sellero e Malegno gli impianti sono stati riportati in condizioni ottimali per la ripresa delle attività.
Related Posts:
- Gruppo Riva: la produzione italiana delle barre a caldo
- Riva Acciaio: parte il progetto per l’elettrodotto…
- F2i acquista l’intero portafoglio di impianti a biomassa…
- “Il Messaggero”: transizione energetica, il valore del…
- Terna, il nuovo Piano del Gruppo guidato da Stefano…
- Danieli S.p.A.: l’AD Giacomo Mareschi Danieli tra i…
Leave a reply