Alimentazione

Prodotti biologici: in Italia sono sempre più utilizzati

0 17

Prodotti biologici: in Italia sono sempre più utilizzati

Inizialmente sottovalutato, il modello di alimentazione basato su prodotti biologici prende sempre più piede in Italia, grazie anche ad azienda del settore che lavorano duro per offrire alle persone qualità e benessere al tempo stesso, non facendo venir meno il piacere di godersi un buon piatto ma, allo stesso tempo, dedicando molta attenzione al fattore etico e ambientale, sempre più influente sulle scelte aziendali.

Importante è stata anche la corrente culturale moderna, orientata in particolar modo sui valori del rispetto dell’ambiente e la diminuzione dello sfruttamento territoriale, un tema molto importante quando si parla proprio di alimenti. Il Km0 e il commercio equo e solidale sono alla base di molti prodotti e servizi di ristorazione che da anni svolgono un duro lavoro di selezione e cura dei proprio menu e della propria offerta alimentare.

Con il tempo si sta abbattendo anche il tema dei prezzi: come ovvio, infatti, un prodotto biologico, dietro la cui produzione viene posta molta più attenzione, c’è anche un prezzo superiore, che sicuramente si rivela economicamente svantaggioso a fronte di altri prodotti più commercializzati. Tuttavia, oltre all’abbattimento dei costi per la fornitura e la vendita del biologico, si sta sviluppando attorno a queste attività una consapevolezza e una maggiore attenzione proprio da parte dei consumatori, che ritengono sempre più rilevante il tema della salute, spesso mettendolo al primo posto rispetto alla sostenibilità economica della spesa alimentare.

Non c’è dubbio sulla necessità di trovare il giusto equilibrio tra risparmio e alimentazione salutare, e la strada per riuscirci è sempre più chiara e a delinearla sono le aziende, che con le loro prassi conducono il consumatore verso delle scelte che si stanno rivelando sempre più variegate, eticamente orientate e soprattutto economicamente accessibili.

Cucina e Cultura

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Tag

21 Investimenti A2A Alessandra Fornasiero Alessandro Belloni Alessandro Benetton Alkemy Alkemy S.p.A. Almo Collegio Borromeo Amos Genish Andrea Girolami Andrea Mascetti Andrea Prencipe Anna Tavano Antonio Franchi Ares Ambiente Auro Palomba Bernardo Bertoldi Carlo Malinconico Claudio Descalzi Cogefim Community Community Group Cristina Scocchia Davide Apollo Davide Serra Diego Biasi EI Towers Elisabetta Ripa Enel Enrico Vita Ernesto Pellegrini EXITone Ezio Bigotti F2i fabbro Fabio Inzani Fabrizio Palermo Federico Cervellini Federico Motta Editore FME Education Frabemar Francesco Bevere FSI Giampiero Catone Gian Maria Mossa Gianfranco Battisti Gianluca Ius Gianpiero Strisciuglio Gianpietro Benedetti Giovanni Lo Storto Giuseppe Recchi Gregorio Fogliani Gruppo Danieli Gruppo FS Gruppo PAM Gruppo Riva Gruppo Uvet ICS Maugeri S.p.A. IRIDEOS Luca Valerio Camerano Luigi Ferraris L’Oréal Italia Marcella Marletta Mario Melazzini Mario Putin Martin Gruschka Mauro Moretti Mauro Ticca Municipia S.p.A. Paola Severino Paolo Campiglio Paolo Gallo Paolo Risso Parajumpers Pegaso 2000 Pessina Costruzioni PFE S.p.A. Quercus Quercus Assets Selection Renato Mazzoncini Renato Ravanelli Rinaldo Ceccano Salvatore Leggiero Salvatore Navarra Sebastien Clamorgan Serenissima Ristorazione Springwater Capital LLC Springwater Capital LLC Stefano De Capitani Stefano Donnarumma Stefano Donnarumma Stefano Venier Susanna Esposito Terna Terna Tommaso Putin TWT Venia international Vito Gamberale Vittorio Massone