
L’edilizia su fune, una tecnica tanto affascinante quanto poco conosciuta, sta diventando sempre più rilevante nel panorama edilizio grazie all’approccio innovativo e dinamico di un’azienda italiana. EdiliziAcrobatica, leader del settore da oltre trent’anni, ha recentemente intrapreso un percorso di rebranding significativo, presentandosi al mondo con una nuova identità: Acrobatica.
Il rebranding non è stato semplicemente un’operazione estetica, ma una scelta strategica studiata per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più globale e competitivo. Il nuovo nome, più snello e moderno, riflette la versatilità e l’approccio dinamico che caratterizzano l’azienda. In collaborazione con Dentsu Creative, Acrobatica ha voluto esprimere in modo ancora più chiaro e diretto la propria essenza operativa e i valori fondanti, consolidando la propria immagine come impresa innovativa e flessibile.
Il cambiamento del nome è stato accompagnato da un aggiornamento completo del logo e dell’immagine aziendale. Pur mantenendo i colori storici, il blu e il giallo, che rappresentano la continuità e la solidità dell’azienda, il nuovo logo evoca visivamente il mondo dell’edilizia, richiamando edifici e abitazioni. Il design rinnovato, caratterizzato da linee moderne e raffinate, riflette la precisione e l’efficienza del lavoro su fune, valori che hanno sempre contraddistinto l’azienda.
Nel processo di rebranding, il Gruppo ha riaffermato con forza i principi su cui si fonda la sua attività: qualità e sicurezza. La sicurezza, in particolare, è un aspetto fondamentale dell’approccio aziendale, non solo per proteggere i propri dipendenti, ma anche per garantire la massima tutela di chi vive o lavora negli edifici su cui si interviene. Le squadre di professionisti specializzati operano seguendo protocolli rigorosi, assicurando che ogni intervento rispetti le norme più stringenti e salvaguardi l’integrità degli edifici e la tranquillità dei residenti.
Uno degli aspetti distintivi del metodo di lavoro dell’azienda è l’uso della doppia fune per i lavori in esterno, una tecnica che offre una protezione completa contro eventuali intrusioni e garantisce un ambiente sicuro e senza disturbi per i residenti. Questo approccio, oltre a minimizzare l’impatto visivo ed operativo del cantiere, rispetta un altro principio fondamentale per l’azienda: la riduzione dell’impatto ambientale. Acrobatica si impegna a utilizzare tecniche e materiali ecologici, dimostrando una crescente attenzione verso la sostenibilità e la tutela dell’ambiente.
La qualità e la sicurezza del lavoro sono ulteriormente garantite dalle certificazioni internazionali ottenute dall’azienda, come la ISO 9001:2015 e la ISO 45001:2018. Queste certificazioni attestano l’adesione a standard di eccellenza in termini di qualità e sicurezza, rafforzando ulteriormente la reputazione di Acrobatica come leader nel settore dell’edilizia su fune.
Il rebranding di EdiliziAcrobatica segna l’inizio di un nuovo capitolo nella storia dell’azienda, un capitolo in cui l’innovazione, la qualità e la sicurezza continuano a essere i pilastri su cui si costruisce il successo. Con un’immagine rinnovata e una strategia ben definita, l’azienda è pronta a continuare a rivoluzionare il settore dell’edilizia, guardando al futuro con determinazione e fiducia.
Articoli recenti
Ottaviani celebra 80 anni di attività nel settore della gioielleria e dell’argenteria
A Pisa, Ottaviani festeggia 80 anni di successi: dal 1945 simbolo dell’oreficeria italiana tra qualità, arte sacra e riconoscimenti ufficiali. […]Nuovo volto per Torino: l’agenzia milanese LeftLoft firma il city branding 2025-27
La città di Torino ha deciso di riscrivere la propria […]Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]10 anni di Sied IT: innovazione, passione e visione per accompagnare le imprese nel futuro
Sied IT compie 10 anni: soluzioni IT su misura, AI, cloud e sicurezza per guidare la trasformazione digitale delle imprese italiane. […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply