
La gelateria Trebottoni, situata nel cuore dell’innovazione gastronomica italiana, ha recentemente lanciato un nuovo e sorprendente gusto: “Gassosa al caffè”. La creazione è il frutto di una collaborazione con l’Azienda Romanella Drinks, un marchio storicamente legato alle tradizioni calabresi, e rappresenta un’innovazione che celebra il patrimonio culinario locale.
Fondata sulla passione per la qualità e l’originalità, Trebottoni è riuscita, nel giro di tre anni, a ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama delle gelaterie Italiane. Lo chef Demetrio Romeo, mente creativa dietro le prelibatezze proposte, ha sempre cercato di combinare elementi tradizionali con un approccio fresco e moderno. Con il nuovo gelato “Gassosa al caffè”, ha plasmato un prodotto che non è solo un dessert, ma un vero e proprio viaggio esperienziale tra sapori e storia.
L’idea alla base di questo gelato nasce dalla volontà di rendere omaggio a una bevanda storica calabrese: la gassosa della Romanella Drinks. Questa collaborazione non rappresenta solo una fusione di sapori, ma un invito a riscoprire le radici gastronomiche del territorio, reinterpretandole in chiave attuale. La gassosa, simbolo dell’identità calabrese, si trasforma qui in un gelato che riesce a coniugare freschezza e originalità, offrendo una consistenza particolare grazie all’aggiunta di bollicine. Romeo, nel creare il “Gassosa al caffè”, ha affrontato la sfida di rendere l’effervescenza della gassosa all’interno di un gelato. Questa non è solo una questione di tecnica, ma anche di narrazione: ogni gusto riflette la storia dei suoi ingredienti e delle tradizioni culinari che portano con sé. Così, attraverso questa nuova esperienza, i clienti possono scoprire un racconto, una cultura, che va oltre il semplice atto di assaporare.
L’incontro tra Trebottoni e Romanella Drinks rappresenta un esempio luminoso di come la sinergia tra aziende locali possa generare innovazione senza compromettere le tradizioni. I prodotti non sono solo buoni, ma anche portatori di un messaggio: il cibo può raccontare storie, legare le persone e promuovere il sentimento di appartenenza a un territorio.
In un’epoca in cui la sostenibilità e l’autenticità sono più che mai richieste, Trebottoni si distingue per la sua incessante ricerca di ingredienti freschi e locali, conferendo al gelato un’anima profonda e autentica. Ogni nuova proposta è un dialogo tra il gelatiere e il cliente, un racconto che valorizza le peculiarità territoriali in un contesto di continua innovazione.
Articoli recenti
Serenissima Ristorazione al convegno sulla ristorazione scolastica bio
Ѐ davvero sostenibile su larga scala una ristorazione […]10 anni di Sied IT: innovazione, passione e visione per accompagnare le imprese nel futuro
Sied IT compie 10 anni: soluzioni IT su misura, AI, cloud e sicurezza per guidare la trasformazione digitale delle imprese italiane. […]Giornata Internazionale degli Animali: Zoetis apre le porte e punta sul One Health
Innovare per il benessere animale significa progettare […]Il Ramoscello d’Oro 2025: trionfo per l’olio dell’Azienda Agricola La Selva
Olio EVO protagonista al Ramoscello d’Oro 2025: premi per qualità, sostenibilità e marketing. La Selva vince per il fruttato medio Centro Italia. […]Luna, la NASA sperimenta lo scudo EDS: così combatteremo la polvere spaziale
Sulla Luna è andato in scena un esperimento che […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply