
Italgas continua a consolidare la propria leadership nel settore della distribuzione del gas, chiudendo il 2024 con risultati finanziari di grande rilievo. Sotto la guida dell’Amministratore Delegato Paolo Gallo, il Gruppo ha registrato un utile netto rettificato di 506,6 milioni di euro, segnando una crescita del 15,2% rispetto all’anno precedente. I ricavi complessivi hanno raggiunto quota 1,78 miliardi di euro, in lieve aumento dello 0,2%, mentre il margine operativo lordo (Ebitda) è salito del 14,1%, attestandosi a 1,35 miliardi di euro.
Commentando i risultati, l’AD ha sottolineato come il 2024 rappresenti un anno di “straordinaria crescita”, frutto di una strategia di sviluppo chiara e coerente con il Piano Strategico 2024-2030. “Un percorso ininterrotto che prosegue da 32 trimestri, coerente con gli obiettivi di sviluppo fissati dal Piano Strategico 2024-2030”, ha dichiarato Paolo Gallo.
Il Gruppo ha registrato un miglioramento significativo anche per quanto riguarda il dividendo, che è aumentato del 15,3%, portandosi a 40,6 centesimi per azione. Un dato che conferma la volontà di Italgas di premiare gli investitori, mantenendo al contempo un alto livello di investimenti nelle infrastrutture.
Nel corso della presentazione dei risultati, l’AD ha fatto il punto anche sull’acquisizione di 2i Rete Gas, annunciata lo scorso ottobre e attualmente in attesa del via libera da parte dell’Antitrust. “Non ci sono novità sul closing per 2i Rete Gas, stiamo aspettando il via libera da parte dell’Antitrust, il timeframe che abbiamo in mente è sempre lo stesso – ha aggiunto Paolo Gallo – Non ci sono a oggi novità che ci possano portare a modificare i nostri programmi. Il closing dovrebbe esserci – una volta arrivato il via libera finale dell’Antitrust sull’operazione, che ci aspettiamo entro metà o fine marzo – entro il secondo trimestre di quest’anno”.
Per maggiori informazioni:
https://www.repubblica.it/economia/2025/02/12/news/italgas_utili_2024_gallo-423998209/
Articoli recenti
- Scopri il Mediterraneo: le migliori tratte in traghetto da CivitavecchiaHai mai pensato che il viaggio possa iniziare prima […]
Molini Pivetti punta su innovazione e sostenibilità
Con 245.000 tonnellate annue, Molini Pivetti cresce con filiera certificata, biogas, agricoltura smart e farine per GDO, ristorazione e industria. […]Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, un nuovo passo verso la sostenibilità
Con oltre due secoli di storia, Oleificio Zucchi diventa Società Benefit, coniugando crescita economica, sostenibilità e responsabilità sociale. […]Enrico Boerci e l’impegno di BrianzAcque per la parità di genere
Inclusione e parità di genere: BrianzAcque ottiene il riconoscimento “Gender Equality” e introduce nuove iniziative per valorizzare il talento femminile. […]Stefano Gabusi e la nuova sede di Astra Ecologia a San Lazzaro di Savena
Nuova sede per Astra Ecologia: innovazione, sostenibilità e servizi ambientali per imprese. Ecco i dettagli dell’inaugurazione e della mission aziendale. […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI... Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di... under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
NextEnergy’s Italian sola... "NextEnergy Capital said it will start investing the fu... under Diego Biasi, Quercus
-
Amplifon si espande nei c... Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin... under Enrico Vita
-
Paolo Gallo, Italgas vers... Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’... under Paolo Gallo
-
Gruppo Danieli protagonis... Porto Nogaro, in provincia di Udine, è stato tea... under Gruppo Danieli
Leave a reply