Azienda Agricola Alessandro Criscione logo
Aziende

L’Azienda Criscione: importante riconoscimento per il suo caciocavallo

0 2

L’Azienda Agricola di Alessandro Criscione, situata nel cuore della provincia di Ragusa, ha recentemente conquistato un prestigioso riconoscimento internazionale nel settore alimentare. Dopo la sua partecipazione al G7 Agricoltura svoltosi a Siracusa lo scorso settembre, il suo caciocavallo, noto come cosacavaddu ibleo, ha ottenuto la medaglia d’argento al concorso mondiale organizzato da The Guild of Fine Food. Questo traguardo non solo premia la qualità dei prodotti dell’azienda, ma rappresenta anche un importante passo in avanti per la valorizzazione dei formaggi siciliani a livello globale.

Il successo dell’azienda Criscione è ancor più significativo se si considera che il suo caciocavallo proviene da un allevamento di soli 47 capi di bestiame. Questa peculiarità è stata sottolineata dal consigliere comunale di Ragusa, Salvatore Battaglia, che ha seguito da vicino le vicende legate alla zootecnia locale. In un contesto competitivo come quello del CheeseItaly nazionale, il risultato conseguito è stato inaspettato e sorprendente. “Sapevamo di avere delle aziende con delle grosse potenzialità, ma non pensavamo di poter reggere il confronto in una competizione internazionale“, ha dichiarato Battaglia, esprimendo la gioia per questo riconoscimento.

Il caciocavallo dell’Azienda Criscione non è solo un prodotto di alta qualità, ma rappresenta anche un esempio di come la tradizione e l’innovazione possano coesistere. La maestria nella preparazione del cosacavaddu e la capacità di guardare lontano sono elementi che hanno contribuito a portare l’azienda sotto i riflettori. Battaglia ha anche sottolineato l’importanza di questo riconoscimento come stimolo per altre realtà del settore, affinché possano seguire l’esempio e puntare a standard di eccellenza.

Il caciocavallo di Ragusa, pur avendo meno notorietà rispetto ad altri formaggi DOP, possiede caratteristiche uniche che meritano di essere promosse. La medaglia d’argento ottenuta dall’Azienda Criscione è un segnale che la qualità dei prodotti locali può rivaleggiare con quelli più noti e apprezzati a livello internazionale. È fondamentale, quindi, investire nella promozione e nella diffusione di queste prelibatezze anche sul mercato locale, affinché il caciocavallo di Ragusa possa ottenere il riconoscimento che merita e conquistare sempre più palati.

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *