Euroristorazione
Lavoro

Euroristorazione: innovazione e sostenibilità al centro del futuro

0 7

Il 16 ottobre 2024, presso gli Headquarters di Replay ad Asolo, si è svolta la nuova tappa del forum “Disegnare il Futuro”, evento focalizzato sul tema dell’innovazione. L’incontro ha visto la partecipazione di figure di spicco dell’imprenditoria veneta e delle istituzioni, tra cui Tommaso Putin, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Euroristorazione, che ha condiviso le sfide e le opportunità che l’azienda sta affrontando per disegnare il proprio futuro.

Il Presidente ha sottolineato l’importanza della sostenibilità economica, sociale e ambientale come pilastro centrale delle attività aziendali. In un settore, quello della ristorazione collettiva, in cui lo spreco alimentare rappresenta una sfida significativa, l’azienda ha adottato tecnologie innovative per ridurlo al minimo. A tale proposito, l’azienda sta sviluppando tecnologie come il Cook&Chill, che consentono di ottimizzare l’utilizzo delle risorse, diminuendo al contempo gli sprechi alimentari.

L’impegno di Euroristorazione verso l’economia circolare si traduce in azioni concrete, come la donazione del cibo non utilizzato a organizzazioni che lo riutilizzano, ad esempio per la produzione di materiale utile nel campo del compostaggio, in modo da ridurre l’impatto ambientale complessivo.

Oltre agli aspetti ambientali, l’azienda presta grande attenzione alla sostenibilità sociale. “Il nostro capitale umano è la risorsa più preziosa”, ha spiegato Tommaso Putin: l’azienda si impegna infatti a creare un ambiente di lavoro inclusivo e attento alle esigenze familiari. Le collaboratrici, che sono più di 10.000, rappresentano l’80% del totale.  

Guardando al futuro, Euroristorazione investe fortemente nella formazione: recentemente, l’azienda ha lanciato una Academy interna, pensata per formare le future generazioni di talenti. “Collaboriamo anche con università e altre istituzioni per creare percorsi di formazione specifici che siano legati al nostro settore”, ha quindi concluso il manager.

Per maggiori informazioni:

https://italiaeconomy.it/disegnare-il-futuro-veneto-2024-le-interviste/?feed_id=6630&_unique_id=6712246426c17

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *